#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Pirozzi è stato eletto presidente del Parco Urbano della “Dea Diana”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è tenuta venerdì pomeriggio la Conferenza dei sindaci per la designazione e la nomina del Presidente del Parco Urbano Intercomunale della “Dea Diana”. Parco Urbano che unisce i Comuni di Santa Maria a Vico (capofila del Parco istituito con Delibera di Giunta Regionale n.154 del 2016), Airola, Arienzo, Arpaia, Cervino, Durazzano, Forchia, Maddaloni e Sant’Agata de’ Goti.
I rappresentanti dei comuni, all’unanimità e per acclamazione, hanno deliberato di nominare Andrea Pirozzi, sindaco del Comune di Santa Maria a Vico quale Presidente. Successivamente Pirozzi ha ringraziato “tutte le amministrazioni che insieme hanno condiviso dal primo momento questo entusiasmante percorso, dando vita quindi alla nuova realtà amministrativa di tutela e sviluppo sostenibile dell’ambiente, ovvero il Parco “Dea Diana”. C’è ferma volontà di avviare importanti iniziative di crescita sociale e culturale del territorio, che porteranno alle comunità nuove opportunità di sviluppo eco-compatibile e nuove forme di economia partecipata. Mi impegno – ha proseguito Pirozzi – a rendere immediatamente la macchina del Parco esecutiva, nel rispetto della Convenzione sottoscritta, provvedendo a costituire l’Ufficio associato di Piano del Parco entro la fine di aprile”.
Per tale scopo tutti i Comuni convenzionati dovranno mettere a disposizione del Parco, ai sensi dell’articolo 9 della Convenzione, per alcune ore settimanali in base alle esigenze di ciascun ente, un dipendente comunale in possesso dei necessari requisiti di studio, abilitativi e di esperienza in materia di urbanistica e paesaggio per la gestione delle attività da svolgere. Dopo l’indicazione, approvata all’unanimità, della collocazione dell’Ufficio del Parco presso il Comune di Santa Maria a Vico, Pirozzi ha informato la Conferenza dei sindaci che a vincere il concorso per il logo per il Parco è stata la Scuola Liceo Statale “Don Gnocchi” di Maddaloni e dell’acquisto del dominio per il sito web (www.parcodeadiana.it), che verrà realizzato in tempi brevi per rendere identificabile il Parco istituito.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2019 - 13:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento