#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 15:29
13.4 C
Napoli
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone

Pimonte. Museo Virtuale dei Monti Lattari, oggi la presentazione del progetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pimonte, Napoli. Da un’idea dell’Associazione “Giovanni Paolo II” nasce a Pimonte il tour virtuale alla riscoperta della storia montanaPimonte. Prende forma il “Museo Virtuale dei Monti Lattari”. Oggi 13 aprile presso l’ Hotel Montuori di Pimonte, alla presenza delle autorità locali, sarà presentato alla stampa il progetto innovativo. A Pimonte, nella ex Cappella di Santa Maria di Costantinopoli, i turisti potranno immergersi nella realtà che abbraccia le provincie di Napoli e Salerno.«Con l’aiuto delle nuove tecnologie digitali, la realtà immersiva e i visori 360°, si punta a diffondere e a trasmettere quella cultura che per troppi anni è stata messa da parte e poco è arrivata ai giovani del territorio. Il progetto nasce con diversi obiettivi, tutti collegati tra loro» spiega Vincenzo Aiello, Presidente dell’Associazione “Giovanni Paolo II” che gestirà il Museo.«Il nostro obiettivo – continua Aiello – è di ridare lustro alla storia e alle radici dei nostri territori e conservare il tutto in una piattaforma digitale che possa permetterne la più agevolata diffusione». Il lavoro svolto dall’ Amministrazione Palummo nella cittadina di Pimonte volge, oltre che a riqualificare la storia dei Monti Lattari, anche a far diventare Pimonte il centro del turismo montano della provincia sud di Napoli. Centro nevralgico e di congiunzione tra le provincie di Napoli e Salerno, i Monti Lattari sono meta ambita per i turisti. Naturalmente tutto anche possibile per l’ottimo lavoro svolto dalle Amministrazioni Comunali interessate. «La valorizzazione delle risorse naturali con percorsi enogastronomici ed escursionistici sarà una delle nostre attività, con un calendario di eventi settimanali davvero interessante. Tutto ciò sarà fatto con l’impiego di giovani under 35 per stimolare l’occupazione giovanile nel settore culturale, turistico ed ambientale – conclude Vincenzo Aiello».Il progetto prevede: la riqualificazione della cappella di Santa Maria di Costantinopoli ed il riadattamento a Museo Multimediale dei Monti Lattari; Info point turistico, con tutte le info riguardanti l’area dei Monti Lattari; Sala polifunzionale, dedita all’organizzazione di mostre, conferenze, work-shop, progetti didattici per le scuole, presentazione di libri e sala cineforum.Attività ed eventi, come le escursioni trekking con guida alla scoperta dei sentieri dei Monti Lattari ed un servizio di noleggio bici gratuito.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2019 - 11:21


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento