#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 20:14
23.3 C
Napoli
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure

Per Pasqua e Pasquetta, Museo e area archeologica di Paestum reseteranno regolarmente aperti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per Pasqua e Pasquetta 2019, domenica 21 e lunedì 22 aprile, il Museo e l’area archeologica di Paestum saranno regolarmente aperti dalle 8.30 alle ore 19.30. Anche per la festa della Liberazione (25 aprile) e per la Festa del Lavoro (primo maggio) il sito resterà regolarmente aperto rispettando i normali orari. Di seguito il programma delle iniziative di Pasqua e Pasquetta. Domenica 21 aprile dalle ore 11.30 e 16.30 si terrà il #FamilyLabPaestum, un viaggio per tutta la famiglia alla scoperta dell’antica storia della città di Paestum. L’iniziativa durerà un’ora durante la quale i partecipanti saranno guidati lungo un itinerario a tema a cui seguirà un laboratorio dove adulti, bambini e ragazzi potranno liberare la propria creatività realizzando disegni e sculture. Ogni data avrà un tema diverso; l’appuntamento di questa domenica vedrà protagonista “Il tuffatore”, il personaggio raffigurato sulla famosa tomba conservata nel Museo. Ammessi un massimo di 20 partecipanti per turno. Alle ore 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00 “Il Museo dietro le quinte” – Visite ai depositi. Il museo si è arricchito di un nuovo percorso di visita che, in forma stabile, è entrato a far parte dell’offerta culturale del Parco. Con le visite ai depositi, il visitatore prenderà parte a un’esperienza in cui il racconto di una tomba lucana e del suo corredo saranno l’occasione per comprendere cosa si nasconde dietro un “bel vaso” esposto in una vetrina del museo. Un dietro le quinte fatto di persone, professionalità, scelte ed emozioni, viaggi in giro per il mondo, recuperi da parte delle forze dell’ordine e molto altro ancora. Lunedì 22 aprile alle ore 11.00 e 17.00 “Paestum per tutti – Architetture senza barriere”: visite guidate in italiano e in inglese al tempio di Nettuno e alla Basilica. Gli assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Parco Archeologico di Paestum guideranno i visitatori, attraverso un percorso senza barriere architettoniche, nell’area del Santuario Meridionale. Si accederà all’interno dei templi meglio conservati al mondo e si avrà la possibilità di ammirare la città antica e il paesaggio circostante da una prospettiva molto più suggestiva.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2019 - 17:33


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento