Spettacoli

‘O bbene e ‘o mmale, al Teatro Cilea di Napoli il musical sulla Terra dei fuochi

Condivid

Il tema della Terra dei fuochi, l’area tra le province di Napoli e Caserta martoriata dallo sversamento e dai roghi di rifiuti tossici, racconato attraverso un musical. “‘O bbene e ‘o mmale”, questo il titolo dell’opera musicale in due atti, scritto e diretto da Donato Eremita e Bruno Lanza con le musiche di Franco Ricciardi ed Enzo Avitabile, le coreografie di Teresa Sannino e il corpo di ballo della Asd Professional Dance. Lo spettacolo, in scena al Teatro Cilea di Napoli venerdì 19 aprile, è ambientato a Scampia: il punto di vista è quello di un boss della camorra Franco, interpretato da Franco Ricciardi, e ruota intorno alla vicenda di sua figlia Nancy, interpretata dalla piccola Giorgia Veneruso, che verrà colpita da un tumore. In contrapposizione al boss Franco c’è il capo del clan rivale Spartacus interpretato da Vittorio Arto, in perenne guerra per non perdere il controllo delle piazze di spaccio. Contro i due capi clan si schiera Tonino, interpretato da Alfonso Giorno, che cerca di portare via dalla strada i ragazzi del quartiere per costruire il primo centro sociale di Scampia. Va in scena una lotta tra il bene e il male, con il lavoro sociale contrapposto al potere della camorra, ma nel mentre la piccola Nancy si aggrava e la moglie del boss Maria, interpretata da Valentina Ferrari, è costretta a partire per Monza per provare a salvare la vita della loro figlia. “Il tema della terra dei fuochi mi è particolarmente caro”, spiega Franco Ricciardi. “Porto nel mio cuore i volti e le storie dei genitori che lottano per salvare la vita dei loro figli ammalati nella terra dei fuochi. La devastazione ambientale – aggiunge – è sicuramente uno dei temi su cui le istituzioni potrebbero fare di più, i nostri territorio hanno bisogno di bonifiche e i nostri figli non meritano un’aspettativa di vita inferiore a quella dei bambini del resto d’Italia”. Scampia, ricorda Franco Ricciardi, “ha un patrimonio enorme di associazioni, centri sociali, comunità che danno una possibilità ai ragazzi di questo quartiere, è anche grazie a loro che il nostro territorio è risorto, il bene sono loro”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2019 - 12:33

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Le mimae di Pompei tornano in scena con Novella e le altre

Domani e domenica 2 febbraio, il teatro Don Peppe Diana di Portici ospita uno spettacolo… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 13:10

Giuseppe, Labasco si aggiudica un posto tra i finalisti del premio Dalla con il suo nuovo singolo

Il giovane artista partenopeo Labasco ha recentemente lanciato il suo nuovo singolo intitolato "Giuseppe", un… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 13:00

Aperte le iscrizioni per il Fantasy Day Film Festival fino al 18 febbraio 2025

Il Fantasy Day, un evento di rilievo organizzato dall'Associazione Culturale ALTANUR, si appresta a tornare… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 12:37

Scontri Paganese Casertana: in Appello otto condanne per quasi 20 anni di carcere

Si è concluso il processo di secondo grado per gli scontri tra i tifosi della… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 12:05

Carcere di Secondigliano, blitz della Polizia Penitenziaria: sequestrati 18 cellulari

Operazione della Polizia Penitenziaria al Centro Penitenziario di Secondigliano, dove sono stati rinvenuti e sequestrati… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 11:58

Chirurgia mininvasiva, al “Ruggi” di Salerno arriva il Robot Da Vinci

L’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno compie un passo avanti nella… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 11:51