#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
13.6 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Napoli, San Paolo, fa discutere il divieto di ingresso con stampelle

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Non può entrare con le stampelle, deve lasciarle qui”. E’ quello che una hostess ha detto ad Antonio Medici, professionista beneventano, che giovedì scorso si era recato allo stadio San Paolo di Napoli insieme alla figlia per assistere al match tra il Napoli e l’Arsenal. Biglietto pagato per un posto nei distinti superiori a cui doveva accedere senza supporto. “L’hostess mi ha detto che non potevo entrare con le stampelle – racconta Medici all’Adnkronos – e che quello era il regolamento. Quando ho fatto presente che così mi offendeva, che non erano un accessorio e che senza non avrei potuto raggiungere gli spalti i toni si sono accesi. E’ intervenuto un uomo vestito di nero a cui ho fatto presente che, sì, potevo non entrare ma che volevo il rimborso. Ha cominciato a sbraitare che non avrebbero rimborsato nessuno. Mi sono alterato. Lui ha detto di essere un poliziotto e mi ha chiesto i documenti. Non potevo tollerare tutto questo davanti a mia figlia, non ce l’ho fatta più e sono scoppiato a piangere. E anche lei, spaventata. Sono intervenuti per prendere le mie difese anche due amici beneventani che ho incontrato lì per caso: l’avvocato Fabio Pannone e il presidente del mio ordine, io sono un commercialista, Fabrizio Russo. Ma senza risultato. Sono uscito fuori, volevo andar via. Vicino alla macchina mi hanno raggiunti Pannone e una poliziotta che mi ha restituito i documenti: mi hanno invitato a calmarmi, smettere di piangere e a rientrare. Non volevo, ma sono tornato indietro”. “Sono entrato – continua – e quando mi sono seduto mi hanno portato via le stampelle. Non potevo crederci. Non potevo più muovermi. Se fosse successo qualcosa non sarei stato in grado di andare via ed avrei anche ostacolato quelli della mia fila. Sono andati i miei amici poi a cercarle e a recuperarle”. “Sono stato altre volte allo stadio San Paolo – conclude Medici – Ho assistito alle partite dalla Tribuna Posillipo e non mi hanno mai fatto storie del genere. Neppure al San Siro o a Benevento al Vigorito. E’ stata una situazione che mi ha scosso molto, non penso andrò mai più allo stadio, non ora. Soprattutto non avrò mai più il coraggio di portarci mia figlia per paura che possa accadere di nuovo una situazione del genere. Non si può essere mortificati così per assistere a una partita di calcio”. “Il Comune non ha competenza su questa faccenda: l’acquisto dei biglietti destinati ai disabili avviene esclusivamente attraverso la società Calcio Napoli. C’è un settore dedicato: se lui è un portatore di handicap non poteva che assistere alla partita da lì. Occorre capire bene la faccenda, forse non ha trovato posto altrove ma in questo, ripeto, il Comune non ha alcuna competenza. Certo, poteva essere usato un po’ più di garbo, non è avvenuto, ma gli stuart hanno regole molto rigide da rispettare”. Così l’assessore allo Sport del comune di Napoli, Ciro Borriello, ha commentato all’Adnkronos la vicenda di Antonio Medici, professionista beneventano, che giovedì scorso si è visto negare l’accesso al settore dei distinti dello stadio San Paolo poiché munito di stampelle. “Non può entrare con le stampelle” gli aveva detto l’hostess di turno “deve lasciarle qui”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2019 - 19:31

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento