#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 11:22
18.4 C
Napoli
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy

Napoli, ospedale Incurabili: botta e risposta de Magistris-Bonavitacola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Botta e risposta a distanza tra il Comune di Napoli e la Regione Campania circa il dissesto del complesso degli Incurabili, che ha creato disagi e sta mettendo a rischio anche la storica Farmacia settecentesca e la chiesa di Santa Maria del Popolo. “Sono molto, molto preoccupato e arrabbiato perchรฉ – ha dichiarato il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris – la politica che ha messo in campo, negli ultimi anni, la Regione Campania di impoverimento della sanitร  pubblica nel centro storico della cittร , sta producendo effetti catastrofici non solo sui diritti e sulla salute dei cittadini, ma anche sul patrimonio artistico-monumentale e culturale come la Farmacia degli Incurabili che รจ un gioiello della nostra cittร ”. Il primo cittadino partenopeo ha invitato tutti a una “grandissima mobilitร  civile, culturale, politica e istituzionale per difendere i tesori della nostra cittร  e contrastare una politica sanitaria completamente fallimentare. Hanno ottenuto poteri speciali, commissariamenti e denari e – ha proseguito riferendosi ai vertici di Palazzo Santa Lucia – stanno distruggendo giorno dopo giorno i presidi di salute pubblica di Napoli”. A poche ore di distanza, a rispondere รจ il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, che rispedisce al mittente le accuse e parla di “farneticante scaricabarile” da parte di de Magistris. Il numero due della Regione Campania, Fulvioย Bonavitacolaย ha spiegato, in una nota: “E’ noto il clamore che ha accompagnato lo sgombero per ragioni di sicurezza dell’ospedale piรน antico di Napoli. Gli accertamenti in corso chiariranno se le cause dei cedimenti riguardino la recente rimozione di un muro nel garage sottostante la cappella oppure criticitร  conseguenti ad infiltrazioni di acque non correttamente regimentate. Entrambe le ipotesi (vigilanza edilizia e regime delle acque meteoriche) chiamano in causa esclusive competenze comunali. Stando alle leggi vigenti”. “Stando alle leggi di de Magistris la colpa, a prescindere, รจ della Regione. In realtร , proprio al fine di realizzare un generale intervento di consolidamento e adeguamento funzionale del prestigioso complesso, il presidente De Luca, quale Commissario ad acta, ha chiesto con Decreto del 24 aprile 2018, un finanziamento al ministero della Salute di 17 milioni di euro sui fondi previsti dall’art. 20 della legge 67/1988. Finora – ha ricostruito – la richiesta non รจ stata ancora accolta. Questi sono i fatti. Il farneticante scaricabarile del sindaco di Napoli sulla vicenda dell’ospedale Incurabili lascia davvero sconcertati”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2019 - 19:46


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento