#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 16:59
18.4 C
Napoli
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...

Napoli, niente funzione dei Fujenti al rione Villa: minacciati dal clan D’Amico. LE FOTO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Niente funzioni dei fujenti della Madonna dell’Arco all’interno del rione Villa nella giornata di lunedì per ordine del clan D’Amico “gennarella”. La notizia arrivata anche alle forze dell’ordine che hanno avviato un’inchiesta ma nel frattempo nel rione oltre alla paura dopo le minacce dei giorni scorsi é subentrato lo sconforto e il malumore perché sono molti i devoti alla Madonna dell’Arco. Nel rione sono ci sono numerose cappelle votive ma ieri le squadrette di Fujenti non sono proprio entrate nel rione per timore. Nonostante siano state avvicinate dalle donne del clan che li invitavano a entrare. Come si evince dalle foto (inviateci dagli abitanti del quartiere) la cappella dei D’Amico è rimasta chiusa e quindi secondo la logica della camorra niente funzione davanti alla loro cappella niente funzione per tutti. Le altre foto dimostrano come anche le altre cappelle siano rimaste vuote. Sulla funzione dei fujenti ha polemizzato il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli: “Il Lunedì dell’Angelo della follia si consuma nell’area Nord di Napoli dove, in alcuni comuni, delle paranze legate al movimento dei fujenti si fronteggiano a colpi di decibel. Dopo aver montato degli amplificatori potentissimi su dei camion lanciano la musica a tutto volume rendendo impossibile la vita a chi risiede da quelle parti”, ha sostenuto Borrelli. E poi ha aggiunto:“Questi camion vagano per le strade delle cittadine, in cerca delle paranze rivali, seguiti da cortei di motorini con occupanti senza casco che, con fumogeni colorati, rendono l’aria irrespirabile. Quando avviene l’incontro, casuale o per appuntamento, parte lo scontro: le casse sparano musica al volume più alto possibile per sopraffare l’avversario. Ma chi ha la peggio, in realtà, sono i residenti che vedono negati il diritto alla tranquillità e al riposo. Questa deprecabile usanza ha preso piede negli ultimi 4-5 anni. La “tradizione” di questi gruppetti di incivili vuole che, oltre alle scorribande di Pasquetta, ci sia un secondo appuntamento la domenica successiva alla Pasqua. Sarebbe preferibile in quella occasione un intervento delle forze dell’ordine. Eventi del genere non hanno nulla a che fare con la religione. Abbiamo già fatto presente questa situazione alla Curia, chiedendogli di disconoscere questa stucchevole abitudine che, dietro la facciata della fede, nasconde un fondo di maleducazione e inciviltà”.



Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2019 - 23:31


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento