#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 22:27
14 C
Napoli
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...

Napoli, Municipalità IV: Perrella, “pulizia straordinaria Campanile San Lorenzo è solo l’inizio”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“L’intervento dimostrativo di ripulitura del campanile di San Lorenzo Maggiore di oggi rappresenta solo l’inizio di un lungo programma di interventi che, già nelle prossime settimane, sarà realizzato in tanti luoghi della città. L’obiettivo del Protocollo d’intesa con la Sovrintendenza e con il Coordinamento Angeli del Bello di Napoli, infatti, è proprio quello di ridonare a tanti monumenti e palazzi storici cittadini lo splendore perduto. Tutte quelle odiose scritte vandaliche che ne deturpano la bellezza saranno presto eliminate, senza alterare minimamente lo stato delle opere stesse”. Ad affermarlo è Giampiero Perrella, Presidente della IV Municipalità di Napoli, a margine dell’iniziativa di stamane in piazza San Gaetano.

“Quante volte, camminando per le strade della città -spiega Perrella- ci siamo trovati di fronte a veri e propri scempi, con scritte e disegni sgraziati che offendono la storia, l’arte e la cultura dei luoghi. Grazie ai volontari degli Angeli del bello, da anni in azione a Firenze ed in tante altre città italiane, anche a Napoli presto saranno solo un brutto ricordo. L’innovativa tecnologia laser  infatti, permetterà di rimuoverli facilmente, restituendo a tanti edifici, palazzi e monumenti pubblici la dignità di un tempo. Siamo sicuri, inoltre, che questi interventi serviranno anche da stimolo per promuovere il senso civico e il senso di appartenenza alla comunità. Ecco perché come Municipalità abbiamo accolto con entusiasmo la nascita del coordinamento Angeli del bello Napolie sposato subito il loro progetto, che presto si rafforzerà con il protocollo con la Soprintendenza”.  

“Siamo fermamente convinti che la bellezza della città passi anche attraverso la tutela e la valorizzazione dei propri complessi storici e monumentali. Ripulirli da gesti di incivili, irrispettosi del bene comune, è un modo esemplare anche per sensibilizzare ed educare i cittadini alla loro custodia e salvaguardia. Ma anche un modo per offrire ai tanti turisti e visitatori un’atmosfera più gradevole ed accogliente”. 


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2019 - 15:02


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento