#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
14.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Napoli, la protesta degli sfrattati degli Incurabili: ‘Noi deportati in strutture con cibo scadente, acqua marrone e blatte’. LE FOTO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Noi siamo l’esempio della vera emergenza di questa città”. Protestano gli sfrattati delle abitazioni adiacenti all’ospedale Incurabili nel centro storico di Napoli che da tre giorni a seguito dei crolli sono stati costretti a lasciare le loro abitazioni in cui vivevano da anni. “Noi vogliamo ringraziare il direttore Verdoliva che si è mosso celermente per darci una sistemazione temporanea, ci stiamo comportando con dignità e rispetto ma lo pretendiamo anche perché non è possibile vivere i disagi che stiamo vivendo e avere le porte chiuse in faccia”. I componenti delle 21 famiglie di sfrattati stamane hanno manifestato davanti ai cancelli degli Incurabili perché chiedono una sistemazione anche se temporanea nel centro storico di napoli dove hanno sempre vissuto. Spiegano i disagi che vivono, essendo stati alloggiati prima a Sant’Anastasia e poi a Castello di Cisterna, chi va al lavoro, chi va a scuola e quelli che hanno gravi patologie e sono in cura presso le strutture sanitarie cittadine. Ebbene tutte queste persone sono costrette e dei tour de force o a rinunciare perché i collegamenti con la città dalla provincia sono carenti nonostante le navette messe a disposizione dall’Asl Napoli1. Ma segnalano anche la scarsa qualità del cibo e le condizioni igieniche precarie delle strutture dove sono state alloggiati fino ad oggi. A Sant’Anastasia usciva acqua marrone dai rubinetti e a Castello di Cisterna giravano le blatte nei corridoi. “Eppure ci sono nel centro storico di Napoli- affermano- numerose strutture della chiesa che potrebbero ospitarci. perché non lo fanno? Il cardinale Sepe che parla sempre di solidarietà di questa città perché non ci aiuta? Molte strutture della chiesa fanno ospitalità e quindi business con i turisti e noi che siamo napoletani non siamo raditi. Come è accaduto in un nuovissimo B&B di via Settembrini che non ci ha voluto accogliere perché siamo napoletani. Ma che modo di ragionare è questo? Che fine faremo? Chiediamo al direttore Verdoliva un impegno maggiore a risolvere la nostra situazione. Non vogliamo essere ‘deportati’ altrove. Ci sono le soluzioni in città e li vanno cercate e trovate. Fino ad oggi ci siamo comportati in maniera civile. poi non sappiamo…”. Ad affiancare gli sfrattati degli Incurabili nella protesta stamane vi erano presenti anche i componenti del gruppo “Noi contro la malasanità”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2019 - 12:03

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento