Napoli. Saranno trasferiti nella Basilica di San Gennaro Fuori le Mura, all’interno dell’ospedale San Gennaro dei Poveri nel Rione Sanità, i preziosi manufatti conservati nel Complesso degli Incurabili. Questa la decisione del governatore della Campania Vincenzo De Luca, che ha chiesto al commissario della Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva “di attivare tutte le procedure necessarie a trasferire i preziosi manufatti nella Basilica di San Gennaro Fuori le Mura, la più antica basilica paleocristiana consacrata al Santo patrono di Napoli e della Campania, di proprietà della Asl”. Per De Luca “il nuovo allestimento consentirà di custodire le preziose opere e di renderle al contempo fruibili. Si crea così – aggiunge – un ideale fil rouge con il territorio, conservando il diretto collegamento con Caponapoli e il Museo delle Arti Sanitarie, nell’ottica del completamento di un network culturale che possa valorizzare i manufatti e renderli fruibili al maggior numero possibile di visitatori. Tutto questo sino a quando la Farmacia Storica e la chiesa di Santa Maria del Popolo degli Incurabili non saranno, a valle del restauro, in condizione di riaprire le porte”.
Sala Consilina - Una giovane di 21 anni versa in gravi condizioni in seguito a… Leggi tutto
Pozzuoli– Un nuovo sciame sismico ha interessato l’area dei Campi Flegrei nelle prime ore del… Leggi tutto
Pablo Escobar, il leggendario "Re della polvere bianca", è stato uno dei criminali più famoso… Leggi tutto
Una messa in suffragio per le quattro vittime della tragedia della funivia che ha scosso… Leggi tutto
Nella notte alle ore 3:55, una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la… Leggi tutto
Concordia Sagittaria – Luca Polito, 51 anni, titolare di un’azienda edile di Concordia Sagittaria, è… Leggi tutto