#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
6.8 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Napoli, divaricatore dimenticato nell’addome di una donna al Loreto Mare: in arrivo gli avvisi di garanzia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Si dovrà attendere fino a lunedì 29 aprile per capire cosa è accaduto e di sono le responsabilità del divaricatore lasciato nell’addome della donna di 49 anni all’ospedale Loreto Mare di Napoli nei giorni scorsi. La notizia, anticipata dal nostro sito, due giorni fa, ha portato all’attenzione nazionale ancora una volta i gravi problemi dell’ospedale napoletano in cui ieri vi è stata una visita ispettiva dei Nas. Due sono le inchieste aperte: quelle della magistratura e quella interna all’Asl voluta dal commissario dell’Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva. “Ho chiesto ai miei ispettori – ha spiegato ieri il commissario Verdoliva – di appurare la veridicità di quanto accaduto con dettaglio e precisi riferimenti a fatti e protagonisti. La relazione dovrà essere inviata entro lunedì 29 aprile e dovrà evidenziare eventuali responsabilità o comportamenti non conformi alle linee guida e così da permettere la valutazione di eventuali azioni conseguenziali sul piano disciplinare”. Il lavoro dei Nas invece, dopo la presentazione della rapporto della visita di ieri, porterà probabilmente all’iscrizione nel registro degli indagati di tutta l’equipe medica che aveva effettuato l’intervento chirurgico alla donna la scorsa settimana. “Se l’è vista brutta e
tutt’ora è sofferente”, ha raccontato ieri al Tgr Campania, il marito della donna.
“Mia moglie ha sofferto dolori atroci già subito dopo l’operazione e, dopo quattro giorni, domenica mattina un medico che era di turno ha detto che non gli piacevano questi dolori. Sono state effettuate le radiografie e solo alla terza si è constatata la presenza di questo divaricatore. Se l’è vista brutta e tutt’ora soffre”. Ora le due inchieste dovranno stabilire le responsabilità ed individuare i colpevoli. “Siamo soddisfatti dalla celerità con cui il commissario straordinario della Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva ha avviato un’inchiesta interna per evidenziare eventuali negligenze in relazione al caso della donna operata d’urgenza dopo che, in occasione di un intervento chirurgico presso l’ospedale Loreto Mare, l’equipe medica avrebbe dimenticato un ferro all’interno dell’addome”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi e membro della commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli. “L’inchiesta della Asl e il lavoro dei Nas che sono intervenuti presso l’ospedale nella giornata di martedì serviranno a chiarificare la dinamica della vicenda e le eventuali responsabilità. Qualora l’attività investigativa dovesse effettivamente evidenziare delle negligenze da parte del personale chiederemo di irrogare delle sanzioni disciplinari particolarmente severe. Non è accettabile che una paziente veda messa a rischio la propria salute dopo essersi affidata alle cure del sistema sanitario”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2019 - 08:37


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento