E’ morto a Roma all’età di 85 anni Giuseppe Ciarrapico. A quanto apprende l’Adnkronos Ciarapico è deceduto questa mattina alle 7,40 nella clinica della Capitale Quisisana dove era ricoverato. Nato a Roma il 28 gennaio 1934 ha legato il suo nome numerose vicende della prima repubblica. Imprenditore e politico è stato vicino alla corrente andreottiana. E’ stato senatore nella sedicesima legislatura con il Popolo della Libertà. L’imprenditore romano era gravemente malato da tempo. Le sue condizioni erano peggiorate nell’ultimo periodo. Nato il 28 gennaio 1934 a Roma, di professione imprenditore e docente universitario, e’ stato eletto senatore il 13 aprile 2008 ed e’ rimasto in Parlamento fino al 2013. Dagli anni ’80 presidente delle terme di Fiuggi. Per questo, e non solo, fu soprannominato il “re delle acque minerali”. Sua anche la societa’ Recoaro, diverse le sue cliniche romane, fra cui “Villa Stuart” e, nel campo della ristorazione, la Casina Valadier al Pincio. L’acquisto della As Roma, e’ una delle attivita’ che gli ha portato notorieta’, ma la sua presidenza della squadra cessa nel 1993, per una denuncia e poi l’arresto per bancarotta fraudolenta. La sua mediazione tra Silvio Berlusconi e Carlo De Benedetti fu determinante per il lodo Mondadori.
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto
Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto
Roma - “Con profondo dolore personale ho appreso della scomparsa di Papa Francesco, una perdita… Leggi tutto
Città del Vaticano - La Chiesa cattolica, con i suoi 1,3 miliardi di fedeli, piange… Leggi tutto