#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 20:09
19.2 C
Napoli
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Meteo, previsto maltempo fino a domenica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prepariamoci a 48 ore di tempo pessimo. Una circolazione ciclonica sull’Italia provocherà una fase di diffuso maltempo su gran parte del nostro Paese. Un’Italia, dunque, percossa da forti piogge, temporali, locali grandinate e anche dalla neve, che cadrà esclusivamente sui rilievi alpini. Il team del sito iLMeteo.it avvisa che le due giornate peggiori saranno proprio oggi e domani. Mercoledì il brutto tempo colpirà in particolare le regioni settentrionali, tutte quelle centrali e solo alcune aree del Sud. La Sicilia infatti, come la Calabria ionica, i settori centro meridionali della Basilicata ed il sud della Puglia, vivranno un tipo di meteo sicuramente più tranquillo. Sul resto del Paese, ombrelli rigorosamente aperti, in quanto, saranno possibili piogge su tutte le regioni. I temporali e la grandine, potranno colpire in particolare le regioni del Centro, la Sardegna e in forma più attenuata il Nord, ad esclusione della Liguria dove sono previsti rovesci temporaleschi più attivi. Inutile dire che, in questo frangente, avremo un generale calo delle temperature. Attenzione anche alla neve sui rilievi alpini sopra i 1500-1600 metri di quota. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito iLMeteo.it avverte che se oggi le precipitazioni potranno essere alternate anche a locali aperture del cielo, a conti fatti, quella di giovedì, potrebbe essere la giornata peggiore sul fronte maltempo. Su molte aree del Nord Italia, si avrà un’atmosfera dalle caratteristiche autunnali con cieli grigi e piogge continue. Qualche temporale possibile sulla Liguria e nevicate sulle Alpi sopra i 1400-1500 metri. Tempaccio anche al Centro, dove si potrà avere sempre qualche forte temporale e locali grandinate. Colpite probabilmente anche le città di Firenze e Roma. Scendendo verso Sud, la situazione peggiore la troveremo soprattutto sulla Campania e su tutto il settore adriatico. Ancora meteo più clemente invece sulle estreme zone meridionali essenzialmente sulla Sicilia e su tutta l’area ionica. Nel weekend delle Palme un altro ciclone, questa volta di origine polare, è pronto per sconquassare il tempo su molte regioni.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2019 - 16:08


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento