#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.9 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Medici di Famiglia e Comune di Napoli firmano un “patto per la salute” dei cittadini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Medici di Medicina Generale e il Comune di Napoli siglano un “patto per  
la salute” dei cittadini. L’iniziativa vede protagonista la Fimmg Napoli,  
che assieme al sindaco Luigi de Magistris, ha scelto di dare vita ad un  
protocollo di intesa che parte dalla considerazione che «la salute della  
popolazione non solo è un diritto fondamentale garantito dall’ordinamento  
a ciascuna persona, ma una risorsa individuale e collettiva che va  
adeguatamente amministrata e tutelata dai diversi livelli di governo,  
ciascuno per quanto di competenza». In quest’ottica i medici di Medicina  
Generale, in particolare i Medici di Famiglia, sono figure professionali  
privilegiate con le quali sviluppare sinergie e collaborazioni. Questo  
perché sono proprio i Medici di Famiglia a ricoprire un ruolo strategico  
di “sentinella” e di “fiduciari della famiglia”. «Questo protocollo  
d’intesa – spiegano Luigi Sparano e Corrado Calamaro (Fimmg Napoli) –  
nasce dalla presa d’atto che i Medici di Famiglia sono i principali  
garanti dei diritti fondamentali collegati alla salute dei cittadini. Lo  
sono per quel che riguarda i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), in  
virtù della conoscenza del territorio, dell’ambiente e degli aspetti  
socio-culturali della popolazione residente, per la continuità delle cure  
nel tempo e per un modello di cura fondato sul libero accesso alle  
stesse». Chiaramente un protocollo d’intesa ha senso nella misura in cui  
vengano definiti specifici campi d’azione. Quelli previsti tra Fimmg e  
Comune di Napoli sono estremamente operativi. Uno dei nodi centrali è  
nell’informazione, che è sempre il primo step per formare cittadini  
consapevoli. Per questo il protocollo prevede la possibilità di realizzare  
campagne di sensibilizzazione, punti di ascolto e incontri nelle scuole. I  
temi da affrontare possono i più vari, quelli preminenti sono chiaramente  
legati alle dipendenze, ai disturbi alimentari, agli screening oncologici.  
E ancora, tra gli obiettivi c’è quello di fare chiarezza sulle corrette  
pratiche di prevenzione nel campo delle malattie sessuali o anche dare  
informazioni sul funzionamento dei Consultori e degli altri centri di  
sostegno, cura e benessere dei giovani presenti sul territorio. Grande  
importanza anche a vaccini e prevenzione e aiuto e cura del disagio  
psicologico. Un protocollo che, sottolinea il segretario generale Fimmg  
Silvestro Scotti «ha un valore di riconoscimento sociale per l’intera  
categoria. Un messaggio forte che viene indirizzato ai cittadini, anche  
come strumento che possa aiutare a ricomporre la frattura nel rapporto  
medico – paziente e quindi possa essere di contrasto alle aggressioni e  
alle violenze contro i medici». Il protocollo sarà anche utile a mettere  
assieme le forze per organizzare eventi, seminari e manifestazioni  
pubbliche che servano a mettere al centro la salute dei cittadini. Ed è  
proprio il sindaco Luigi de Magistris a sottolineare che l’intesa siglata  
«è ricca di contenuti e di azioni da fare insieme. I Medici di Famiglia  
sono in prima linea e conoscono la città come pochi altri, grazie a questo  
protocollo si innestano importanti sinergie per lavorare insieme e sempre  
di più in favore della salute dei cittadini. Proprio perché la salute più  
che mai è un bene comune ».


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2019 - 15:12

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento