#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Maxi rissa tra bande rivali nel carcere di Salerno, grave detenuto. Il sindacato: “Rimozione del comandante”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno. Si sono affrontati in 20, due bande rivali una di salernitani l’altra di napoletani, nel carcere di Salerno: ferito uno dei detenuti, ricoverato in codice rosso, contusa la direttrice Rita Romano. Tensione alle stelle nella casa circondariale di Fuorni, dove sono arrivati in contatto due opposte fazioni di detenuti. A raccontare quanto accaduto il sindacato Uspp che denuncia le violenze di oggi, scoppiate per ribadire la leadership nell’istituto di pena. La rissa si è verificata nella prima sezione, dove sono ubicati detenuti per reati comuni: tra coloro che hanno riportato delle contusioni anche la direttrice, Rita Romano. La rissa è stata sedata dopo qualche ora, dal personale in servizio nell’istituto di pena, anche grazie all’apporto di rinforzi del nucleo operativo. I detenuti di una delle fazioni sono riusciti ad arrivare in contatto con i rivali dopo essere entrati in possesso delle chiavi dell’area detentiva dove si trovavano gli antagonisti. “Chiediamo all’amministrazione penitenziaria la rimozione del comandante di Reparto per non essere riuscito nel tempo a consolidare una leadership efficace sia nella gestione del personale che dell’utenza ristretta. Una richiesta già altre volte segnalata al Dap e mai presa in considerazione”. Ha detto il segretario nazionale dell’Uspp, Giuseppe Del Sorbo, commentando la rissa tra detenuti scoppiata oggi. “Da tempo nel carcere di Salerno si susseguono gravi eventi critici con ripercussioni sull’ordine e la sicurezza interni e sull’incolumità degli stessi colleghi”, conclude Del Sorbo che rivolge “alla direttrice Romano, di recente insediatasi, il nostro plauso per essere stata in prima linea a sostegno della Polizia Penitenziaria”.
“Quanto accaduto a Salerno testimonia l’urgenza di modifiche del codice penale in relazione all’inasprimento della pena per tali odiosi reati commessi in danno non solo della polizia penitenziaria ma anche di tutte le altre forze dell’ordine”. Ha detto il presidente dell’Uspp, Giuseppe Moretti, commendo l’episodio. “Un provvedimento – spiega Moretti – che dovrebbe essere adottato unitamente a quello appena licenziato dall’Esecutivo, che ha cancellato i benefici di legge per i detenuti condannati all’ergastolo. Infatti il deterrente da adottare non è il trasferimento da un istituto all’altro o effimeri provvedimenti sanzionatori di carattere amministrativo ma l’azzeramento, ad esempio, degli sconti di pena che sempre più spesso vengono attuati automaticamente senza, cioè, tenere conto dei comportamenti delinquenziali tenuti all’interno delle strutture penitenziarie da soggetti irrecuperabili”. “Questo è ciò che è stato chiesto dall’Uspp espressamente anche ieri al ministro Alfonso Bonafede durante l’incontro tenutosi in via Arenula e sul quale attendiamo risposte anche alla luce di quanto accaduto oggi”, conclude il presidente dell’Uspp.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2019 - 17:49

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento