I carabinieri forestali di Marigliano insieme con personale della polizia locale, dell’Asl Napoli 3-sud e dell’ufficio tecnico comunale di Marigliano, hanno controllato una ditta che effettua il recupero di rifiuti di demolizione per trasformarli in materia prima secondaria. Appena entrati nell’azienda i militari hanno notato un uomo intento a recuperare rifiuti ferrosi per caricarli nella propria auto: è stato identificato in un 42enne del luogo e denunciato per gestione illecita dei rifiuti insieme ai due operai che lo avevano fatto entrare. Sequestrati l’auto e circa 300 chili di rifiuti ferrosi. Il controllo è poi proseguito ed è emerso che il locale adibito a ufficio amministrativo della ditta era stato ampliato senza autorizzazione.In un vicino terreno destinato ad uso agricolo, inoltre, erano sversati illecitamente brecciolino e sabbia. L’amministratore della ditta, un 43enne del luogo, è stato quindi denunciato per cambio di destinazione d’uso del terreno in concorso con le proprietarie dell’appezzamento: una 69enne e una 37enne. Anche il terreno è stato sottoposto a sequestro. Nel corso dell’ispezione è stato sequestrato anche un prefabbricato che nel piazzale dell’azienda ospitava un’officina meccanica totalmente abusiva. Sequestrati anche i macchinari che erano all’interno
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto