#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 21:10
16.6 C
Napoli
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar

Mariglianella: contributo alla crescita dell’Incremento dell’Anagrafe Canina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Felice Di Maiolo, avente la Dott.sssa Valentina Rescigno come Assessore all’Ambiente, ha concordato e realizzato con l’Asl Na 3 Sud per il pomeriggio di lunedì 15 aprile 2019, la gratuita applicazione di microchip per incrementare l’Anagrafe Canina della Campania.

Presso la Casa Comunale, al Comando di Polizia Municipale retto dal Comandante,  Ten. Andrea Mandanici, sono intervenuti adeguatamente equipaggiate le specifiche figure professionali appartenenti al Servizio Veterinario dell’ASL Napoli 3 Sud, dei Distretti 48 di Marigliano e 49 di Nola:  i Veterinari Dirigenti, dott. Piero Lucano e dott. Giuseppe Pulerà, con l’Ispettore Sanitario, Giuseppe Capasso.

In questa iniziativa, promossa ed organizzata nel rispetto della Legge Regionale della Campania n. 16 del 24 novembre 2001, volta ad incrementare il controllo del randagismo, a migliorare il benessere degli animali ed il loro rapporto con l’uomo, l’equipe della sanità pubblica veterinaria e la Polizia Municipale hanno avuto la collaborazione delle guardie zoofile dell’Associazione “Cani Felici” diretta da Raffaele Beneduce.

Le operazioni di iscrizione prevedevano l’esibizione da parte dei detentori dei cani del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale e la trascrizione poi sui moduli dell’Anagrafe Canina, a seguire subito l’applicazione del microchip sul cane. Ogni animale ha avuto da parte del veterinario l’applicazione, mediante una semplice e indolore iniezione sottocutanea sul lato sinistro del collo, del microchip recante un codice di 15 cifre e per questo divenendo soggetto immediatamente identificabile attraverso apposito lettore.   

Quei cittadini, in quanto possessori di “animali d’affezione”, che  nel rispetto della legge e testimoniando sensibilità e civiltà hanno attinto a questo servizio potranno, in caso di controllo, evitare la sanzione amministrativa di Euro 154,93.

I veterinari dell’ASL Na 3, Dott. Lucano del Distretto 48 di Marigliano e Giuseppe Pulerà  del Distretto 49 di Nola, hanno affermato che “tale opportunità può essere colta da tutti i sindaci i quali, una volta fatta richiesta potranno avere, da parte dell’ASL, l’Anagrafe Canina itinerante al servizio degli utenti locali, così come sta già virtuosamente facendo il Primo Cittadino di Mariglianella”. Il Sindaco, Felice Di Maiolo, e l’Assessore Valentina Rescigno hanno espresso “ilringraziamento, personale e dell’Amministrazione Comunale, all’ASL Napoli 3 Sud che con i valenti rappresentanti del suo servizio veterinario ancora una volta ha fatto tappa a Mariglianella permettendo ai proprietari dei cani di rispettare, per chi non l’avesse ancora fatto, la legge vigente che obbliga ad iscrivere all’Anagrafe Canina gli animali entro 30 giorni dalla nascita o da quando ne vengono in possesso a qualsiasi titolo. Un grato pensiero rivolgo all’efficiente Polizia Municipale coordinata dal Comandante, Ten. Andrea Mandanici, che anche in questo caso ha dato prova di piena efficienza nelle fasi di preparazione ed esecuzione dell’utile iniziativa veterinaria e sanitaria per Mariglianella


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2019 - 15:25


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento