Caserta e Provincia

Marcianise, cala il sipario sull’amministrazione

Condivid

Marcianise. Sembra proprio calare il sipario su un’amministrazione comunale complessa come quella che ha dovuto gestire in questi anni un territorio davvero unico nella nostra Penisola.
Un’area dove devono convivere un misto tra settori all’avanguardia nazionale come gli insediamenti produttivi dell’Area Asi da tutelare, discariche gestite per anni da un “Sistema” politico-camorristico, non certo riferibili all’attuale amministrazione, insieme ad una collettività e una cittadinanza non certo al top delle classi sociali a cui non è stata data la possibilità di evolversi nell’avanzato patrimonio industriale in cui risiede: un po’ per un atavico conflitto culturale un po’ perché non si è data a loro la possibilità di poterlo fare. Anzi sempre di più si è avvicinata all’altro stato presente ancora forte sul territorio, con migliaia di affiliati, che ancora dalla galera osa dire: Lì comando io. Veramente una situazione complessa che avrebbe richiesto una presenza di Istituzioni capaci di integrare: invece le divisioni si sono ancora più radicalizzate con in mezzo uno stimato professionista costretto a diventare “Sceriffo” perché solo a presidiare sotto un ombrellone per tutto il periodo estivo una discarica che era diventata e poi è stata il simbolo di quella mancata integrazione. Di solitudine si muore: ti rubano nell’ufficio, l’ultimo episodio che dalla cronaca ricordiamo, ti accendono la discarica sotto “il culo”, ti arriva la Dia ad ispezionare il Comune, ti accusano di aver favorito qualche lontano parente. Non si è voluto fare squadra anche per incapacità tecnica e politica di tutti gli attori in scena compresa opposizione e critici dell’ultima ora del PD. Ma adesso le Istituzioni tutte vanno e devono andare in scena loro: in prima persona, nessuno può nascondersi dietro Velardi Perché alla fine ancora nessuno ha spiegato a nessuno come la Città più industrializzata del Sud debba essere governata dal Clan Piccolo-Letizia Belforte.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2019 - 13:26
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, rapinavano giovani e turisti nella movida: 6 misure cautelari

Napoli - La squadra mobile di Napoli ha posto fine alla carriera di violenti criminali… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 13:31

Cervino piange il sassofonista Mario Luce morto nell’incidente stradale sull’Appia

Cervino – Si chiamava Mario Luce, 30, brillante e apprezzato sassofonista residente nella frazione di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 12:35

Dietro tutta al Teatro Serra di Napoli, l’amore al tempo del pregiudizio

Al Teatro Serra di Napoli, la nuova produzione “Dietro tutta” esplora l'amore e il pregiudizio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 12:14

Meteo Napoli: le previsioni del tempo di oggi 1 Febbraio 2025

La giornata si preannuncia caratterizzata da un'alta nuvolosità, con un cielo prevalentemente coperto che dominerà… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 11:43

Morte di Davide Astori: nuove accuse e richieste di condanna nel processo bis

La Procura di Firenze ha chiesto la condanna di tre medici nel processo bis legato… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 11:24

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 1 Febbraio 2025

Oggi ci aspettiamo condizioni di mare mosso, con un'altezza delle onde che potrebbe raggiungere i… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 11:22