Attualità

Madre e figlia rapinate nel cimitero, arrestati due napoletani a Lanciano

Condivid

Madre e figlia aggredite e derubate al cimitero mentre erano in visita alla tomba di un congiunto. L’episodio e’ avvenuto ieri pomeriggio al cimitero di Madonna del Carmine, la seconda struttura di Lanciano. A seguito di immediate indagini la Polizia ha identificato e bloccato i due autori che sono stati arrestati e rinchiusi nel supercarcere con l’accusa di rapina: si tratta di Nino Nuccio, 35 anni, e Giuseppe D’Urso, di 40 anni, da tempo residenti a Lanciano ma originari di Napoli. La rapina si e’ verificata nel momento in cui madre e figlia erano già all’interno del cimitero e sono state avvicinate dai malviventi che erano incappucciati e con il viso travisato da occhiali scuri. La prima ad essere stata aggredita e’ stata la figlia alla quale hanno strappato a forza la borsetta contenente 100 euro e gli effetti personali, di fronte a tale violenza anche la mamma ha cercato di intervenire ed è stata a sua volta pesantemente strattonata. Successivamente i due rapinatori si sono allontanati, ma sono tornati subito indietro e aggredendo di nuovo la figlia le hanno strappato a forza la fede nuziale e poi sono fuggiti a bordo di un Fiat Doblo’ cui avevano coperto la targa con cartone. Dopo l’allarme lanciato da un poliziotto e un carabiniere in borghese che si trovavano nei pressi del cimitero, la pattuglia del 113 si e’ messa alla ricerca dell’auto che e’ stata intercettata e bloccata in pieno centro a Lanciano. In conseguenza dell’aggressione entrambe le donne sono state soccorse e portare in ospedale: la mamma ha riportato quattro giorni di prognosi per un grave stato di ansia, mentre la figlia ancora sotto choc e’ stata trattenuta nel nosocomio di Lanciano per lesioni alla mano per cui al momento ancora non viene sciolta la prognosi. Nel corso di una conferenza stampa il dirigente del commissariato Lucia D’Agostino ha parlato di “gesto vile contro le signore e grave per l’episodio di aggressione legato al furto della fede simbolo dell’affettività. Una situazione offensiva e disdicevole”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2019 - 14:48

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Cattelan: “La polemica su Roccaraso? Era rivolta ai social e non a Napoli”

Alessandro Cattelan in conferenza stampa ha replicato alle polemiche sulla cover di Montagne verdi con… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 14:09

Furia Inzaghi: “Si parla solo di errori a favore dell’Inter, trattamento mediatico diverso”

MILANO – Alla vigilia del big match contro la Juventus, il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi,… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 14:02

Addio a Gioacchino Longobardi, direttore d’orchestra maestro della musica tra Napoli e New York

Si è spento all’età di 68 anni il maestro Gioacchino Longobardi, celebre musicista e direttore… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 13:52

Gragnano, droga nascosta in un muretto: scoperta dai carabinieri

GRAGNANO – Controlli serrati delle forze dell’ordine nella notte tra Castellammare di Stabia, Santa Maria… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 13:45

Sanremo 2025, la classifica dopo la quarta serata dei duetti e delle cover

Dopo Settembre, vincitore nella categoria “Nuove Proposte”, il Festival di Sanremo ha assegnato il suo… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 13:30

Massimo Ranieri a Sanremo: motivo dell’occhio arrossato

Nella quarta serata del Festival di Sanremo, Massimo Ranieri ha reso omaggio alla sua Napoli… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 13:22