“Il muro contro muro innescato tra Regione e sindacati sugli straordinari del personale Eav sta producendo non soltanto l’ennesima paralisi di una delle principali linee di trasporto pubblico della Campania ma, come denunciano molti cittadini, si riverbera nella sicurezza dei pendolari. Sicurezza di giovanissimi studenti, accompagnati all’ingresso dei terminal della Circumvesuviana, che si trovano costretti ad affrontare vere e proprie Odissee per raggiungere scuole e università. Ed è inaccettabile che De Luca e De Gregorio abbiano preferito il braccio di ferro, piuttosto che sollecitare un tavolo di trattativa, con buona pace del servizio pubblico Bisogna riaprire fin da subito il dialogo con le parti sociali e ricominciare a garantire un servizio che già in condizioni ordinarie viene offerto con non pochi disagi”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Tommaso Malerba.
“Da tempo l’utenza Eav deve fare i conti treni sempre più vetusti e insicuri, corse sistematicamente soppresse, ritardi che si accumulano a dismisura. Da quattro anni attendiamo i nuovi vettori, ma il cronoprogramma previsto dal progetto di revamping si è da tempo arenato. E non è un caso se negli ultimi dieci anni i mezzi Eav abbiano perso quasi il 50% dei pendolari, che a un puntuale disservizio preferiscono il caos della viabilità veicolare”.
Blitz dei Carabinieri a Boscoreale, dove un’operazione mirata ha portato all’arresto di due persone trovate… Leggi tutto
Una fabbrica abusiva di cuscini ipoallergenici, memory foam e in lattice è stata scoperta dai… Leggi tutto
CAIVANO - È stato finalmente domato l’incendio che nel pomeriggio di ieri ha colpito una… Leggi tutto
Pozzuoli – Una nuova scossa di terremoto ha fatto tremare i Campi Flegrei questa mattina… Leggi tutto
Napoli - Erano due i call center delle truffe agli anziani scoperti ieri dalla polizia… Leggi tutto
La procura di Santa Maria Capua Vetere ha messo sotto sequestro un intero immobile a… Leggi tutto