Ultime Notizie

‘Luride, agitate, criminali’, un racconto di Candida Carrino sull’internamento delle donne nei manicomi tra ‘800 e ‘900

Condivid

“Luride, agitate, criminali” di Candida Carrino (Carocci Editore) si presenta giovedì 4 aprile ore 16.30 alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Ne discutono con l’autrice Elvira Reale, (centro Dafne, Ospedale Cardarelli) Rosanna di Poce, archeologa. introduce  Maria Iannotti vicedirettrice della Biblioteca nazionale. Letture di Anita Paone, Cristina Liguori e Luigi D’Amato. Il libro parte da uno studio di Candida Carrino su cartelle cliniche, referti medici delle donne ricoverate nel manicomio di Aversa dal 1850 al 1950 per dar vita ad un racconto  sulle dinamiche  e sulle atroci condizioni dell’internamento delle donne nei manicomi tra Ottocento e Novecento. La presentazione del libro, rientra nel progetto  delle due  mostre dedicate agli ultimi cinquantanni di storia del movimento delle donne e del femminismo: “Rivolta nella Rivolta” a cura del gruppo Fondo Soggettività femminile, e Fotografia di una storia a cura di Luisa Festa. Ad apertura dell’incontro sarà testimoniata l’esperienza di lotta che il gruppo femminista Le Nemesiache  ha vissuto con le psichiatrizzate della sesta divisione donne del Frullone, documentata da Lina Magiacapre (soggetto, sceneggiatura e regia)  nel  film Follia come poesia…riprendiamoci il corpo mare, del 1979 Per l’occasione sarà allestita una teca tematica con i libri del Fondo Soggettività femminile. Il libro di Candida Carrino svela con crudezza, attraverso memorie e lettere delle  stesse donne ricoverate, il dramma di vaste proporzioni delle donne rinchiuse a vita nei nosocomi dalle famiglie e dalla società  con la complicità degli psichiatri, la narrazione si avvale di carteggi, relazioni mediche, e di documenti rivelatori dei rapporti fra la struttura sanitaria e le famiglie,con le istituzioni del territorio e di pubblica sicurezza , materiale scampato al deterioramento del tempo ed alla censura.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2019 - 19:02

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali di Davide Carbisiero

Cesa  - Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale dei Minori di Napoli ha… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:03

Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e lancia Opa per il delisting

Milano – La storica azienda italiana Bialetti cambia bandiera. La lussemburghese Nuo Capital, controllata dal… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:45

Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”

Napoli. – La Città Metropolitana di Napoli ha consegnato oggi, in comodato d’uso gratuito, 25… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:38

Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa Gallura: quasi 90.000 euro con due quaterne

Campania e Sardegna protagoniste nell’ultima estrazione del Lotto, che ha regalato vincite da capogiro a… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:31

Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto della piccola Simonetta Lamberti

È morto a 68 anni Antonio Pignataro, ex esponente di spicco della criminalità organizzata campana… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:24

Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto: arrestato

In un colpo da manuale del traffico illecito, la polizia stradale ha scovato oltre 1,2… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:17