#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 21:19
14 C
Napoli
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano
Inchiesta Huawei, revocato mandato d’arresto europeo per la segretaria dell’eurodeputato...

‘Luoghi e MIsteri di Caravaggio’: al Museo Correale il libro di Paolo Jorio e Rossella Vodret

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà un’immersione nel genio italiano l’evento previsto per lunedì 6 maggio 2019 alle 18.00 presso il Museo Correale di Sorrento. Protagonista il libro “Luoghi e misteri di Caravaggio” (Cairo editore) di Paolo Jorio, direttore del Museo Filangieri e del Tesoro di San Gennaro di Napoli nonché consigliere del Museo Correale, e Rossella Vodret, già soprintendente speciale per il Polo museale di Roma. Nell’incantevole scenario della Sala degli Specchi, insieme al direttore del Museo Correale Filippo Merola, gli autori racconteranno la vita inquieta, violenta ma straordinariamente creativa di un personaggio unico: la figura contorta, rissosa e geniale di Michelangelo Merisi attraverso un lungo viaggio, che tocca in maniera significativa anche Napoli, alla ricerca di linfa vitale per la sua arte.
“È per noi motivo di sincero orgoglio presentare a Sorrento e ai sorrentini il libro del consigliere e amico Paolo Jorio scritto con la dott.ssa Rossella Vodret – dichiara Gaetano Mauro, presidente del Museo Correale – per chi ama l’estro brillante di Caravaggio e l’arte in genere è un appuntamento da non perdere”.
“Luoghi e misteri di Caravaggio” inquadra il periodo storico e politico in cui il grande pittore lombardo ha vissuto conducendo il lettore alla scoperta degli angoli bui, delle strade, dei costumi, dei palazzi di chi lo ha protetto, delle case dove ha abitato, degli ambienti che sono stati teatro delle sue aggressioni e che lo hanno visto protagonista di un’esistenza intensa e irregolare. Un itinerario ricco di misteri che si intreccia, in modo indissolubile, con la sua opera: la nascita e formazione a Milano, l’emigrazione a Roma in cerca di lavoro, in lotta con la povertà, la fame e gli stenti del primo periodo, gli anni sotto l’ala protettiva dei potenti della città papalina, come il Cardinal del Monte e la sua raffinata cerchia intellettuale, fino ai primi successi, ben presto offuscati da denunce, arresti, processi. Infine la fama, seguita dal grave fatto di sangue che ha marchiato l’ultima fase della sua vita, la fuga a Napoli, a Malta e in Sicilia lasciando al suo passaggio capolavori di eccezionale bellezza. Ma anche i segnali dello squilibrio che gli sconvolgeva la mente. Fino all’approdo a Porto Ercole, dove la morte lo colse solo e disperato.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2019 - 20:57


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento