#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Lucano, giustizia è fatta ma…

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Auspico che ci sia giustizia e ora mi aspetto con tutto il cuore che il divieto di dimora cada”. Mimmo Lucano, sindaco sospeso di Riace, ha parlato all’indomani dell’ufficializzazione delle motivazioni della Cassazione relative all’udienza che lo scorso 26 febbraio si e’ conclusa con l’annullamento con rinvio del divieto di dimora nel suo paese e alla vigilia dell’udienza davanti al Gup di Locri, in programma domani, per decidere l’eventuale rinvio a giudizio. E non e’ mancato, con l’occasione, al primo cittadino del minuscolo comune della Locride divenuto modello di accoglienza dei migranti celebrato anche al di fuori dei confini nazionali, di lanciare una nuova stoccata al ministro dell’Interno Matteo Salvini: “io, ultimo tra gli ultimi, e debole, mi difendo nel processo e non dal processo – ha detto – lui, cosi’ forte, ha avuto paura di farsi processare”. Affermazioni che non sono passate certo inosservate. Il titolare del Viminale ha quindi replicato a stretto giro sostenendo di non avere alcuna paura dei processi “anche perche’ – ha aggiunto – ne avro’ altri. Quello che ho fatto l’ho fatto per difendere l’interesse nazionale. Penso che sviluppare i paesi in Calabria, in Sardegna, in Lombardia con l’immigrazione di massa non sia il futuro dell’Italia. Fossi un sindaco calabrese mi occuperei di dare un futuro ai giovani della mia terra al posto di deportare i migranti”. Intanto, pero’, Lucano, che e’ ancora soggetto al divieto di dimora a Riace, ha incassato gli elementi a favore emersi ieri dalla lettura delle motivazioni espresse dai giudici della Suprema Corte. Gli “ermellini” hanno evidenziato, infatti, che per quanto concerne gli affidamenti di alcuni servizi, come la raccolta dei rifiuti urbani, mancano indizi di “comportamenti” fraudolenti e che le delibere e gli atti di affidamento sono stati adottati con “collegialita'” e con i “prescritti pareri di regolarita’ tecnica e contabile da parte dei rispettivi responsabili del servizio interessato”. Anche sui “presunti matrimoni di comodo” che sarebbero stati “favoriti” dal sindaco, tra immigrati e concittadini, l’accusa hanno messo nero su bianco “poggia sulle incerte basi di un quadro di riferimento fattuale non solo sfornito di significativi e precisi elementi di riscontro ma, addirittura, escluso da qualsiasi contestazione formalmente elevata in sede cautelare”. “Matrimoni di comodo? Non se ne e’ celebrato nemmeno uno. Ho passato l’inverno – ha sottolineato ancora Lucano – su e giu’ per fare testimonianza e ad aspettare un po’ di luce”. Nelle ultime ore non sono mancati gli attestati a sostegno di Lucano dal sindaco di Napoli de Magistris che ha detto di essere molto contento anche se “c’e’ ancora molto da lottare” ai vertici di Legambiente secondo cui “non possono esserci ombre sul modello Riace che, a prescindere dagli uomini e dagli ipotetici errori umani, resta un esempio di accoglienza e di integrazione che fa onore alla Calabria e che dovrebbe essere esportato altrove”. Di “ottima notizia” ha parlato il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, che ha annunciato il conferimento, della cittadinanza onoraria a Lucano. “Non solo non ci sono stati illeciti di sorta – ha detto – ma e’ acclarata la volonta’ di Lucano di aiutare le persone e il suo territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2019 - 21:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento