Punti Chiave Articolo
Come tutti ben saprete, la notissima grappa è un distillato prodotto dalle vinacce (buccia e semi dell’uva) di elevata gradazione alcolica.
La sua produzione attraversa diverse fasi, durante le quali vengono utilizzate diverse tecniche e diversi strumenti. Al termine della distillazione del prodotto (così si chiama il processo attraverso il quale viene prodotta la grappa) si può decidere se farlo invecchiare, in particolar modo in botti di legno e per molti mesi (anche oltre i 18 mesi) conferendogli qualità ancora più pregiate, oppure consumarlo direttamente sulle proprie tavole, poiché la fase di lavorazione é terminata.
Grazie a un decreto istituito dall’Unione Europea, la grappa viene indicata come un distillato che può essere prodotto solamente in Italia; in particolare, le regioni italiane che producono maggiormente il distillato sono: Sicilia, Veneto, Friuli, Lombardia, Piemonte, Trentino.
Ciò che tutti noi conosciamo con il termine “grappa” é quindi un distillato prodotto esclusivamente nella penisola italiana, con una gradazione alcolica che va da un minimo di 37,5% fino a un massimo di 60% circa, per i più temerari.
La gradazione alcolica viene determinata dall’aggiunta di acqua demineralizzata al ricavato della distillazione, secondo le giuste quantità, per non rendere la grappa né troppo leggera, né eccessivamente alcolica, diventando addirittura quasi imbevibile.
A rendere una grappa di qualità, ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione: partiamo prima di tutto dal metodo e dalle tecniche di produzione; poi, a influire, c’é anche il tipo di vinacce utilizzato; inoltre, é l’aspetto a indirizzarci verso un distillato di qualità.
Addentriamoci ora in un viaggio per scoprire le migliori grappe, tutte strettamente made in Italy, con prodotti e tecniche della nostra penisola.
I nomi più famosi, che tutti voi sicuramente conoscete, sono Cellini, Bonollo e, infine, Nonino.
Ed ecco qui concluso l’elenco delle sette migliori grappe italiane. In realtà, la lista sarebbe ancora più lunga e ci sarebbero ancora altre grappe da inserire nella categoria delle migliori.
Purtroppo, dobbiamo fermarci qui ma, se volete maggiori informazioni e conoscere altre grappe o, meglio ancora, desiderate acquistare una di queste bottiglie elencate sopra, basterà fare un giro su MondoGrappa, il portale di riferimento per grappe, liquori e distillati. Potrete assaggiare le migliori grappe italiane, deliziare il vostro palato e il vostro olfatto con questi meravigliosi e inconfondibili aromi.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto