«L’iniziativa in ricordo dei moti di Battipaglia è il filo conduttore che ci porta ad oggi: la difesa dei diritti e del lavoro passa attraverso la mobilitazione. Solo interventi pubblici e privati possono frenare la crisi e ridurre il gap tra Nord e Sud. Il decreto crescita che richiama una sola volta il Mezzogiorno nelle misure che si stanno approntando, si rivela insufficiente. Poche risorse per le Zes, nessun intervento per le politiche industriali, lo sviluppo e la ricerca, pochi interventi per l’occupazione. In regione Campania va avviato un vero confronto con il governo regionale per le crisi che stanno coinvolgendo molte realtà produttive di ogni provincia. Se la risposta dovrà essere la mobilitazione il sindacato ne indicherà le ragioni». A dirlo il segretario generale della Cgil Campania, Nicola Ricci, nel corso dell’assemblea pubblica promossa dalla Cgil Salerno per il 50esimo anniversario dei moti di Battipaglia.
Dopo quindici anni di buco cosmico nella discografia, i The Hormonauts irrompono di nuovo come… Leggi tutto
Finti camperisti turisti in arrivo a Napoli con un carico di ben 73 chilogrammi di… Leggi tutto
La giuria presieduta da Dacia Maraini, attribuisce allo scrittore e regista siciliano il prestigiosissimo riconoscimento… Leggi tutto
Da venerdì 2 maggio sarà disponibile “Prologue (Electro-Live Cover)”, il nuovo EP di Ester Del… Leggi tutto
«Andiamoci piano con lo scudetto». Maurizio de Giovanni, scrittore e tifoso appassionato del Napoli, frena… Leggi tutto
Napoli – "Non possiamo continuare a piangere figli per futili motivi. Basta". È il grido… Leggi tutto