L’amore come fonte inesauribile di vita, leva indispensabile per proseguire nel cammino dell’ esistenza nonostante tutto e tutti. L’amore come “abbraccio” universale che ci sostiene nella difficoltà, dandoci la forza necessaria per continuare a camminare, inseguendo sogni e desideri, senza mai perdere l’orizzonte. E’ questo il tema portante de “L’amore ci appartiene”, l’ultimo brano di Rubina, cantante ed interprete ebolitana che, dopo il successo di “Tracce di me” pubblicato lo scorso anno, torna a parlare e a far parlare di sé. Dal prossimo 15 aprile, partendo dalle frequenze di Radio Paestum, il singolo sarà in rotazione sulle emittenti radiofoniche italiane e sui maggiori canali di diffusione musicale on line. Registrato presso il Luma Studio di Salerno e masterizzato da Diffent Lab di Fabio Musta, “L’amore ci appartiene” è prodotto e distribuito dall’etichetta Officine della Musica di Gianfranco Caliendo, storico leader de “Il Giardino dei Semplici”. Anche stavolta a firmare il pezzo, come autore del testo e della musica, è un altro artista ebolitano, Vincenzo Romano in arte rOMA, talentuoso cantautore indie rock capace con la sua “penna” di “vestire” con grande gusto e sensibilità la voce graffiata e vibrante di Rubina. Gli arrangiamenti, invece, sono curati da Lucio Auciello e Mario Villani. Sono le sonorità pop rock, cifra espressiva decisamente congeniale alla personalità vocale di Rubina, a caratterizzare le atmosfere de “L’amore ci appartiene”, un brano romantico ma potente: il racconto, tra parole e musica, di uno stato d’animo personale ed universale al tempo stesso. “Nato da una esperienza vissuta in prima persona, quella della delusione cocente, dello smarrimento di fronte ad un amore che finisce”- spiega Rubina- “L’amore ci appartiene è la dichiarazione di una consapevolezza, maturata con l’ esperienza: l’amore non finisce mai perchè è, e resta, il vero motore per ciascuno di noi”. “L’amore ci appartiene e non si può fermare”: è al ritornello che il brano affida un messaggio di conforto, di speranza: “Voglio dire a chi ascolta” – continua la cantante- “Che l’amore vero è quello per la vita, per ciò che vogliamo realizzare. Esso ci cinge nel suo abbraccio costantemente e nessuna delusione o sconfitta potrà mai portarcelo via. Con la mia musica” – conclude Rubina – “Sono convinta di poter abbracciare virtualmente tutti”. Ad accompagnare l’uscita de “L’ amore ci appartiene”, un video che ne rappresenta visivamente le intenzioni e il significato. Diretto da Rocco T. Galluzzi e Angela Arena, il video è interpretato da Bea Caponigro, Mina Martino e Umberto Senatore con la partecipazione della piccola Annaluce Rinauro, e ha visto la collaborazione di Giulio Petrosino (hair stylist), Filomena Busillo (make up), Volturale Couture (abiti).
La Procura di Roma ha richiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli,… Leggi tutto
Lo scorso 13 febbraio, i Carabinieri della Sezione Archeologia del Reparto Operativo del Comando per… Leggi tutto
Gli arbitri italiani beneficiano di compensi annuali superiori rispetto ai loro colleghi inglesi e francesi,… Leggi tutto
Fausta Bonino, l'infermiera dell'ospedale di Piombino, è stata condannata all'ergastolo in via definitiva dalla Corte… Leggi tutto
Un'ondata di attacchi informatici, attribuiti agli hacker filorussi di Noname057(16), ha colpito l'Italia per la… Leggi tutto
Il primo weekend di Carnevale a Venezia ha portato alla ribalta il dibattito sul sovraffollamento… Leggi tutto