#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 11:37
17.1 C
Napoli
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...

L’amore ci appartiene, il nuovo brano di Rubina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’amore come fonte inesauribile di vita, leva indispensabile per proseguire nel cammino dell’ esistenza nonostante tutto e tutti. L’amore come “abbraccio” universale che ci sostiene nella difficoltà, dandoci la forza necessaria per continuare a camminare, inseguendo sogni e desideri, senza mai perdere l’orizzonte. E’ questo il tema portante de “L’amore ci appartiene”, l’ultimo brano di Rubina, cantante ed interprete ebolitana che, dopo il successo di “Tracce di me” pubblicato lo scorso anno, torna a parlare e a far parlare di sé. Dal prossimo 15 aprile, partendo dalle frequenze di Radio Paestum, il singolo sarà in rotazione sulle emittenti radiofoniche italiane e sui maggiori canali di diffusione musicale on line. Registrato presso il Luma Studio di Salerno e masterizzato da Diffent Lab di Fabio Musta, “L’amore ci appartiene” è prodotto e distribuito dall’etichetta Officine della Musica di Gianfranco Caliendo, storico leader de “Il Giardino dei Semplici”. Anche stavolta a firmare il pezzo, come autore del testo e della musica, è un altro artista ebolitano, Vincenzo Romano in arte rOMA, talentuoso cantautore indie rock capace con la sua “penna” di “vestire” con grande gusto e sensibilità la voce graffiata e vibrante di Rubina. Gli arrangiamenti, invece, sono curati da Lucio Auciello e Mario Villani. Sono le sonorità pop rock, cifra espressiva decisamente congeniale alla personalità vocale di Rubina, a caratterizzare le atmosfere de “L’amore ci appartiene”, un brano romantico ma potente: il racconto, tra parole e musica, di uno stato d’animo personale ed universale al tempo stesso. “Nato da una esperienza vissuta in prima persona, quella della delusione cocente, dello smarrimento di fronte ad un amore che finisce”- spiega Rubina- “L’amore ci appartiene è la dichiarazione di una consapevolezza, maturata con l’ esperienza: l’amore non finisce mai perchè è, e resta, il vero motore per ciascuno di noi”. “L’amore ci appartiene e non si può fermare”: è al ritornello che il brano affida un messaggio di conforto, di speranza: “Voglio dire a chi ascolta” – continua la cantante- “Che l’amore vero è quello per la vita, per ciò che vogliamo realizzare. Esso ci cinge nel suo abbraccio costantemente e nessuna delusione o sconfitta potrà mai portarcelo via. Con la mia musica” – conclude Rubina – “Sono convinta di poter abbracciare virtualmente tutti”. Ad accompagnare l’uscita de “L’ amore ci appartiene”, un video che ne rappresenta visivamente le intenzioni e il significato. Diretto da Rocco T. Galluzzi e Angela Arena, il video è interpretato da Bea Caponigro, Mina Martino e Umberto Senatore con la partecipazione della piccola Annaluce Rinauro, e ha visto la collaborazione di Giulio Petrosino (hair stylist), Filomena Busillo (make up), Volturale Couture (abiti).


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2019 - 19:41

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento