La Tarantella ottocentesca: concerto – spettacolo con Mimmo Maglionico

Condivid

Prosegue con successo la Rassegna storica sulla musica e canzone Napoletana a cura dell’Associazione Musica Libera. Appuntamento domenica 5 maggio alla Domus Ars (via Santa Chiara 10) alle ore 17,30 con la conferenza sulla Tarantella nell’800 e in serata alle 19 con il concerto-spettacolo sulle tarantelle a cura di Antonio Esposito e Maria Grazia Altieri, docente di danze tradizionali del Sud Italia con i musicisti Mimmo Maglionico, Roberto Trenca e Carmine D’Aniello.
“La tarantella, rappresentativa dell’800 Napoletano, avrebbe potuto essere la danza nazionale del Regno di Napoli, al pari di un valzer, o perlomeno questa possibilità è stata vissuta soltanto fino all’unità d’Italia. Danza popolare per eccellenza, la cui caratteristica principale sono i saltelli veloci, ballata al suono di tamburi e mandolini, oggi viene eseguita come antico retaggio o recupero della tradizione. Durante la conferenza alla Domus Ars, parleremo non solo delle differenze tra le tarantelle più antiche e popolari e quella ottocentesca ma soprattutto di come questa forma si sia diffusa fra i compositori di musica classica”, spiega Lucio De Feo, presidente Di Musica Libera, che insieme a Maria Grazia Altieri e Mimmo Maglionico sono tra i relatori della conferenza. Lo spettacolo di tarantelle, alle 19, è a cura del laboratorio di danze della Domus Ars con Emanuela Bedini, Lucia Sissa, Nicoletta Gammarano, Paola Luongo. Le musiche sono eseguite dal vivo da Mimmo Maglionico al flauto e ottavino, Roberto Trenca alla chitarra classica e battente, e Carmine D’Aniello alle percussioni e voce.  Il programma della serata prevede una suite di tarantelle comprendente Masaniello e Montemaranese, ma anche Lo Guarracino, La Danza di Rossini, La tarantella di Florimo -De Lauzieres, La Tarantella di Calace, e tante altre. L’appuntamento alla Domus Ars (via Santa Chiara 10) prevede l’ingresso gratuito alla conferenza e un biglietto di 10 euro per il concerto.
Info e prenotazioni: 329 8366678 info@associazionemusicalibera.com
Domus Ars: 081 3425603 infoeventi@domusars.it


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2019 - 13:11

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di 26 anni, è giallo sul movente

Napoli– Ancora sangue nei vicoli dell’area ferroviaria. A sole 48 ore dalla sparatoria che ha… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 07:19

Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche di oggi 17 aprile segno per segno con particolare attenzione ad… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 06:59

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32