le bare con i morti della solfatara
Pozzuoli. Sono stati uccisi dal monossido di carbonio in sei minuti: questo quanto ha stabilito la perizia tecnica disposta dalla Procura di Napoli per la morte dei tre turisti veneti nella Solfatara di Pozzuoli avvenuta il 12 settembre del 2017. In meno di sei minuti c’è stato un “incremento della concentrazione di monossido di carbonio e del flusso di anidride carbonica nella Solfatara che ha un valore medio di circa 115 gradi”. Scrive il pool di sette esperti, tra cui docenti universitari, nominati dal gip del tribunale di Napoli, Isabella Iaselli. Quel giorno a Pozzuoli morirono tre turisti, Massimiliano Carrer, sua moglie Tiziana e il loro figlio di 11 anni, Lorenzo. I tre caddero in una buca che si era creata per le condizioni del terreno che franò sotto i loro piedi. Unico superstite della famiglia veneta in visita nel Napoletano il figlio più piccolo della coppia, 8 anni. Nell’ambito dell’inchiesta per quelle morti sono indagate sei persone con l’accusa di disastro colposo, tra cui il proprietario dell’area vulcanica attrezzata come parco con ingresso a pagamento nonostante la presenza di fangaie bollenti ed emissioni di gas. I periti hanno confrontato i valori misurati dai vulcanologi e dai geologi dell’Ingv con quelli da loro stessi rilevati, ritenendo che l’area dove è avvenuto l’incidente è “intrisa di una altissima concentrazione di monossido di carbonio e anidride carbonica”. Il 20 maggio si celebrerà a Napoli la prima udienza del processo.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto