Attualità

La Finanza sequestra oltre 100mila uova pasquali decorativi provenienti dalla Cina

Condivid

Maxi sequestro di uova decorative ed altri gadget pasquali pericolosi importati direttamente dalla Cina. I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno ispezionato diversi negozi cittadini e hanno sequestrato oltre centomila uova pasquali decorative destinate alla libera vendita, senza contenuti informativi e pericolose per i consumatori. Le fiamme gialle hanno svolto mirati interventi nelle società considerate a rischio che, nel periodo precedente a quello pasquale, si erano rifornite di ingenti quantitativi di merce sospetta. I primi esercizi commerciali sottoposti a controllo sono stati quelli che nel periodo festivo avevano registrato, piu’ di altri, un anomalo incremento di clienti pronti ad effettuare acquisti di articoli da destinare alla decorazione degli ambienti domestici. Gli ulteriori accertamenti hanno permesso di scoprire prodotti non a norma, prevalentemente importati dalla Repubblica Popolare Cinese, quali uova decorative, giocattoli e gadget richiamanti i simboli della Pasqua posti in vendita in violazione delle prescrizioni indicate dal Codice del Consumo a tutela del consumatore. Solo parte dei prodotti pasquali si trovavano in esposizione per la vendita sugli scaffali, ed erano mescolati con altri regolari, mentre la maggior parte della merce era occultata in magazzini, o locali ricavati nei negozi ed era pronta per far fronte alle ulteriori richieste dei clienti. Tutti gli articoli erano sprovvisti delle indicazioni riguardanti il paese d’origine, delle istruzioni ed avvertenze per l’uso e recavano etichette prive delle informazioni considerate obbligatorie dalla legge. Particolarmente pericolosi per la salute degli acquirenti, soprattutto per quelli piu’ giovani, erano i giocattoli privi di qualsiasi informazione sulla fabbricazione e realizzati con materiali non conformi agli standard qualitativi previsti dalla normativa nazionale e comunitaria. Oltre al sequestro dei gadget pasquali sono stati segnalati due titolari di punti vendita, per i quali sono previste sanzioni fino a 25 mila euro, e per la confisca dei beni sequestrati.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2019 - 09:17
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Campania, 7 consiglieri regionali sotto inchiesta per stipendi da dirigenti ai portaborse

La Procura della Corte dei Conti della Campania ha deciso di citare in giudizio un… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 07:42

Oroscopo di oggi 17 febbraio 2025: previsioni astrali per amore, lavoro e salute

Ecco le previsioni astrali per oggi, 17 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 06:41

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35