I finanzieri del comando provinciale di Napoli hanno sequestrato circa 1.800.000 prodotti pasquali non sicuri. L’operazione è stata effettuata dai militari del gruppo di Nola, che hanno individuato nel Comune di Cicciano un esercizio commerciale, gestito da un cittadino di nazionalità cinese, dove erano esposti, per la vendita, esattamente 1.732.175 prodotti in violazione al codice del consumo. Si tratta prevalentemente di articoli ed accessori vari per le festività pasquali, nonché decorazioni ed accessori per la casa. L’intenzione del responsabile era immettere nel circuito commerciale questi prodotti dal prezzo accattivante ma non conformi ai previsti standard di sicurezza richiesti anche dalla normativa Comunitaria. Pertanto, il titolare è stato segnalato alla locale Camera di commercio, industria ed artigianato per la violazione delle disposizioni sul codice del consumo. Da inizio 2019, le fiamme gialle nolane hanno già sequestrato circa 7 milioni di prodotti privi della Certificazione di conformità segnalando all’autorità competente tre persone.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto