I finanzieri del comando provinciale di Napoli hanno sequestrato circa 1.800.000 prodotti pasquali non sicuri. L’operazione è stata effettuata dai militari del gruppo di Nola, che hanno individuato nel Comune di Cicciano un esercizio commerciale, gestito da un cittadino di nazionalità cinese, dove erano esposti, per la vendita, esattamente 1.732.175 prodotti in violazione al codice del consumo. Si tratta prevalentemente di articoli ed accessori vari per le festività pasquali, nonché decorazioni ed accessori per la casa. L’intenzione del responsabile era immettere nel circuito commerciale questi prodotti dal prezzo accattivante ma non conformi ai previsti standard di sicurezza richiesti anche dalla normativa Comunitaria. Pertanto, il titolare è stato segnalato alla locale Camera di commercio, industria ed artigianato per la violazione delle disposizioni sul codice del consumo. Da inizio 2019, le fiamme gialle nolane hanno già sequestrato circa 7 milioni di prodotti privi della Certificazione di conformità segnalando all’autorità competente tre persone.
Un incendio di vaste proporzioni ha colpito nel pomeriggio un’azienda specializzata in prodotti chimici situata… Leggi tutto
Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto
La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto
Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto
Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto
Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto