La volata Champions e’ scattata e promette grandi colpi di scena, sorpassi, controsorpassi, clamorosi rovesci, da qui fino a domenica 26 maggio, ossia fino all’ultima giornata di campionato. In cinque turni si decidera’ tutto e si disegneranno anche gli scenari futuri – mercato compreso – per molte squadre le quali, sapendo di introitare i proventi del torneo piu’ prestigioso (ed economicamente piu’ ricco del mondo), progetterebbero anche colpi proibiti. Juve (che alla prossima Champions accede matematicamente) e Napoli (a un passo) possono considerarsi fuori dalla mischia, lo stesso non vale per altre squadre. La classifica recita: Inter punti 61, a -6 dal Napoli; Milan e Atalanta 56; Roma 55; Torino 53; Lazio 52. O Champions o morte, dunque, oppure Europa League: dipendera’ anche dal verdetto della Coppa Italia. Da qui alla fine della giostra non mancheranno le sfide al cardiopalmo, o comunque nelle quali ci si giochera’ tanto se non tutto. Le prime andranno in scena nel prossimo week-end, che proporra’ la doppia sfida Milano-Torino, con il derby d’Italia e Toro-Milan. I granata nella giornata successiva giocheranno il derby della Mole, ma gli occhi saranno puntati sullo stadio Olimpico dove sara’ di scena l’Atalanta contro la Lazio. Alla 36/a ancora l’Olimpico protagonista con il confronto Roma-Juve, mentre Juve e Atalanta s’incroceranno sette giorni dopo, con l’Inter che andra’ a Napoli. La sfida Torino-Lazio dell’ultimo turno potrebbe valere tutto o niente, dipendera’ dalla posizione di classifica delle due contendenti: culleranno ancora il sogno Champions? – 34/a giornata: Roma-Cagliari (sabato 27 aprile, alle 20,30) Inter-Juventus (sabato 27 aprile, alle 20,30) Sampdoria-Lazio (domenica 28 aprile, alle 18) Torino-Milan (domenica 28 aprile, alle 20,30) Atalanta-Udinese (domenica 28 aprile, alle 19) – 35/a giornata: Juventus-Torino (venerdi’ 3 maggio, alle 20,30) Udinese-Inter (sabato 4 maggio, alle 20,30) Lazio-Atalanta (domenica 5 maggio, alle 15) Genoa-Roma (domenica 5 maggio, alle 18) Milan-Bologna (lunedi’ 6 maggio, alle 20,30) – 36/a giornata: Atalanta-Genoa (sabato 11 maggio, alle 15) Cagliari-Lazio (sabato 11 maggio, alle 18) Fiorentina-Milan (sabato 11 maggio, alle 20,30) Torino-Sassuolo (domenica 12 maggio, alle 12,30) Roma-Juventus (domenica 12 maggio, alle 20,30) Inter-Chievo (lunedi’ 13 maggio, alle 21) – 37/a giornata: Sassuolo-Roma (sabato 18 maggio, alle 20,30) Juventus-Atalanta (domenica 19 maggio, alle 15) Empoli-Torino (domenica 19 maggio, alle 15) Milan-Frosinone (domenica 19 maggio, alle 18) Napoli-Inter (domenica 19 maggio, alle 20,30) Lazio-Bologna (lunedi’ 20 maggio, alle 20,30) – 38/a giornata (domenica 26 maggio): Inter-Empoli Torino-Lazio Spal-Milan Roma-Parma Atalanta-Sassuolo.
La Shazar Gallery di Napoli ospiterà, a partire da giovedì 20 febbraio, la mostra "Contemporary… Leggi tutto
Il Concorso Artistico Letterario "L'amore è" ha visto la sua seconda edizione con una partecipazione… Leggi tutto
Il Teatro "Il Piccolo di Cava" a Cava de’ Tirreni ospiterà domenica 23 febbraio alle… Leggi tutto
Rita Zunno, giovane graphic designer, ha recentemente attirato l'attenzione con il progetto "Etimoincerto" e la… Leggi tutto
Mnetre continua lo sciame sismico ai campi Flegrei i vari esperti si confrontano sugli studi… Leggi tutto
In occasione della Giornata mondiale del teatro, la Stazione Zoologica Darwin-Dohrn di Napoli ospiterà "Il… Leggi tutto