#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

La Cassazione nega i colloqui via Skype ai detenuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non e’ possibile, in mancanza di una apposita legge, autorizzare colloqui audiovisivi ‘modello skype’ per i detenuti – a maggior ragione per quelli al 41bis – che reclamano il diritto ad avere contatti con i parenti, anche loro reclusi inย carcere. Lo sottolinea la Cassazione che ha annullato senza rinvio, in accoglimento del reclamo del Ministero della giustizia e dell’Amministrazione penitenziaria di Sassari, l’ordinanza con la quale il Tribunale di Sorveglianza di Sassari aveva autorizzato un boss della ‘ndrangheta, Francesco Pesce, ad avere dalย carcereย sassarese di Bancali “colloqui visivi periodici” con il fratello Giuseppe, anche egli detenuto in regime diย carcereย duro. Secondo il Tribunale di Sorveglianza, “l’adeguamento costante e inevitabile e’ imposto dall’avanzare della tecnologia” e dunque bisognava consentire i colloqui audiovisivi. Ma la Cassazione ha obiettato che senza “negare l’interesse per l’evoluzione tecnologica al fine di rendere piu’ semplice, piu’ sicura e piu’ conveniente la corrispondenza telefonica tra detenuti”, occorre una legge o un regolamento che stabilisca “quali strumenti e attrezzature adottare, le regole (piu’ o meno restrittive con riferimento al regime cui sono sottoposti i detenuti), le voci di spesa, i poteri delle Direzioni dei penitenziari e del personale di polizia penitenziaria”. Altrimenti, spiegano gli ‘ermellini’, non c’e’ garanzia dal rischio che si realizzino “comunicazioni non consentite” e si finisce per violare la parita’ di trattamento dei detenuti “affidando ai singoli Magistrati di Sorveglianza la verifica della praticabilita’ in concreto delle soluzioni tecnologiche ipotizzate”. Non e’ la prima volta che quanto avviene nelย carcereย di Bancali – destinato ai boss mafiosi – a seguito di autorizzazioni della Magistratura di Sorveglianza, finisce per suscitare attenzione, e, in questo caso, reclami all’autorita’ giudiziaria da parte del Ministero. Nel 2017, la Commissione parlamentare antimafia guidata da Rosi Bindi aveva svolto una missione proprio a Sassari per accertamenti su permessi speciali concessi ai detenuti al 41bis. Aggiunge inoltre la Cassazione che l’ordinanza contestata dal Ministero “non chiarisce nemmeno se i colloqui sono registrabili e in che modo, ne’ regolamenta le modalita’ di conservazione e utilizzazione delle registrazioni; non affronta il problema della possibilita’ da parte di terzi di intercettare e le relative garanzie da approntare; disegna un potere della polizia penitenziaria – di interrompere un eventuale colloquio con ‘comunicazioni non consentite’ – che rischia di essere generico e non effettivo”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2019 - 07:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento