#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 23:42
16.4 C
Napoli

‘La casina del re Lazzarone’, spettacolo itinerante alla Casina vanvitelliana

facebook
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

KARMA Arte Cultura Teatro, in collaborazione con l’associazione Culturale Phlegraeus e il Centro Ittico Campano, nell’ambito del percorso di valorizzazione del Real Sito Borbonico del Fusaro la “Casina Vanvitelliana, è lieta di presentarvi  “La casina del Re Lazzarone”, un esilarante spettacolo interattivo nella magnifica location della Casina Vanvitelliana. Sabato 27 Aprile, alle ore 19.30 e alle ore 21.00, fra i colori del meraviglioso tramonto sul lago Fusaro, sarete accolti da Malogno, fidato amico di Re Ferdinando che, per l’occasione, vedrete in versione lazzaro, con amici lazzari e donzelle sue amanti, in una tipica giornata di svago nella casina. Ma i momenti di svago di Ferdinando saranno veramente pochi: oltre a un compagno di sventure, Malogno, si ritroverà ad avere a che fare con alcuni personaggi che gli faranno visita…e la cosa sarà particolarmente stressante, dando vita a scene esilaranti e divertenti. I testi e la regia sono di Antonio Ruocco: “Scrivere questo spettacolo è stato divertentissimo.
E lo è ogni volta ripeterlo. La particolarità sta nel fatto che lascio agli attori la possibilità di giocare tanto con la gente così da avere sempre cose nuove ed inaspettate ad ogni replica.
Ci siamo divertiti a pensare a una giornata di svago del Re e a cosa poteva accadere quando non tutto andava secondo i suoi piani. Mi sono divertito tantissimo a pensare al personaggio di Mozart, che realmente era affetto da Sindrome di Tourette, parlare in  tedesco-napoletano. Ne vien fuori uno spettacolo tra risate e storie realmente accadute”. L’organizzazione generale è a cura di Antonio Raia: “Torniamo anche quest’anno in questo luogo meraviglioso ci ha affascinati dal primo giorno.
I responsabili della Casina ci hanno sostenuto sin dall’inizio e ci hanno sempre supportati.
Fanno un lavoro grandissimo per la valorizzazione di questo posto e noi proviamo a dare il nostro piccolo contributo.
Siamo veramente onorati di continuare questa stagione in questo posto meraviglioso”.
Tra storia e risate, uno spettacolo divertentissimo dove il luogo, la storia, i fatti e i racconti vi faranno immergere in una giornata del 700 della Casina Vanvitelliana.
Contributo di partecipazione 15,00 euro (compreso di biglietto d’ingresso); ridotto da 6 a 10 anni: 10,00 euro; gratuito 1-5 anni. Durata: 1.15 h
Prenotazione obbligatoria con un smsms o whatsapp al 3427329719


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2019 - 10:33


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento