#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 09:28
16.6 C
Napoli

La Bufala protagonista a Fiera Agricola, ma si agita lo spettro degli allevatori che protestano contro l’abbattimento di 9.000 capi causa brucellosi

facebook
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un convegno e una mostra renderanno la Bufala Mediterranea Italiana ancora una volta protagonista a Fiera Agricola.
La Bufala e i prodotti da essa derivati rappresentano una vera e propria ricchezza per Terra di Lavoro e per la Campania. Con questa consapevolezza Fiera Agricola, negli anni, ha sempre messo al centro della manifestazione la Bufala Mediterranea Italiana. Una filiera, quella bufalina, che sarà presente anche nell’ormai imminente 14esima edizione che si svolgerà dal 25 al 28 aprile presso il Polo Fieristico A1Expò a San Marco Evangelista (CE) grazie al lavoro dell’Associazione Ris Bufala che da anni lavora per implementare e migliorare il comparto.
Un vero e proprio miglioramento della specie nel rispetto delle caratteristiche peculiari degli animali, non a caso si ragiona in termini di ‘benessere bufalino’ per garantire ad ogni animale quelle condizioni di vita ottimali alla base di ogni possibile aumento di qualità e quantità della produzione del latte. In Fiera Agricola, oltre all’esposizione di oltre 100 capi d’allevamento, saranno sostanzialmente due i momenti di valorizzazione della Bufala Mediterranea Italiana: il convegno previsto per sabato 27 aprile alle ore 11.30, dal titolo “Bufale: vecchi problemi, nuove soluzioni”, e la mostra bufalina che richiama allevatori da tutta la penisola.
Ma gli allevatori saranno in rivolta per l’abbattimento di 9.000 capi di bestiame nell’ultimo anno a causa dei focolai di brucellosi che si registrano in Campania dove si raggiunge l’8% di infezione. La patria della produzione di latte di bufala e dei suoi derivati si trova ancora a fronteggiare il problema delle migliaia di abbattimenti per superare l’infezione da brucellosi. Una questione che va avanti dal 2014, ovvero da quando il piano di vaccinazioni per contrastare la zoonosi, è stato sostituito dall’applicazione di nuovo regolamento regionale che prevede l’abbattimento di capi di bestiame quando si supera la soglia di emergenza del 2% di infezione.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2019 - 14:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento