#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
15.8 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Implantologia dentale: tutto quello che c’è da sapere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’implantologia dentale si possono sostituire uno o più elementi dentari, andati ormai perduti. Come?  Tramite le radici artificiali, fabbricate in titanio, sulle quali, mediante un processo biologico chiamato osteointegrazione, si applica la protesi fissa.

L’IMPIANTO DENTALE

L’impianto dentale consiste in una piccola vite in titanio progettata per sostituire la radice del dente perduto. E’ inserita direttamente nell’osso, là dove prima c’era il dente. Ogni impianto dentale è progettato per integrarsi perfettamente con l’osso e così funge da ancora d’appoggio per il dente sostitutivo. Anche se non ci fosse abbastanza osso non vi sarebbero problemi poiché lo si potrebbe ricostruire tramite delle tecniche ad hoc, rigenerative, avvalendosi anche dell’ausilio della moderna implantologia al computer assistita.

Tre sono le modalità di trattamento per sostituire un dente

  • tramite la protesi dentale parziale rimovibile
  • tramite ponte dentale
  • tramite implantologia dentale

Se un tempo le prime due soluzioni erano le più utilizzare, oggi si preferisce l’implantologia dentale.

Molti si chiedono se il trattamento suddetto sia doloroso. La risposta è no, poiché l’operazione viene effettuata sotto anestesia locale, dunque il paziente non sentirà alcun dolore. In altre parole, come spiegato nel sito del dottor Vacca su dentistabari.org, l’implantologia dentale riduce al massimo ogni possibilità di disagio. In seguito all’operazione il medico prescriverà la giusta cura farmacologica atta a controllare l’eventuale insorgenza di dolore post-operatorio.

LE FASI DELL’IMPLANTOLOGIA DENTALE

Prima di tutto è necessario effettuare un’analisi preliminare, ovvero una visita che provvederà alle radiografie, ai calchi in gesso ed alle fotografie del cavo orale del paziente. Deve essere un’analisi molto accurata. La minima sbavatura provocherebbe il disagio del paziente. Sarà soltanto in seguito all’analisi preliminare che il medico dentista deciderà se effettuare o meno l’implantologia.

Una volta accertatosi della possibilità di procedere, passa alla preparazione, cioè al momento in cui fa accomodare il paziente in un ambiente sterile, per prepararlo all’intervento vero e proprio. Al paziente viene somministrata l’anestesia locale per poi inserirgli l’impianto dentale.

Dopo l’operazione, per circa sette giorni, dovrà seguire la terapia farmacologica post-operatoria prescrittagli dal dentista con ulteriori ed eventuali raccomandazioni.

Se a carico ritardato la protesi provvisoria gli verrà consegnata nell’arco di pochi mesi, al contrario (a carico immediato) gli verrà consegnata subito. Dipende dunque dai casi.

La terapia, nel caso di carico ritardato, si svolgerà in due fasi, la prima in cui verranno inseriti nell’osso gli impianti dentali alla cui estremità verrà poi applicata una vite affiorante dalla gengiva. Questa, nella seconda fase, ovvero dopo 2 o 3 mesi di osteointegrazione, verrà sostituita dal pilastro sui cui cementeranno la protesi provvisoria e poi quella definitiva.

L’implantologia a carico immediato invece vedrà l’inserimento degli impianti dentali e della corona provvisoria contemporaneamente all’operazione. Questa metodica è seguita per un puro fine estetico, tuttavia nella fase in cui vi sarà la protesi provvisoria (2 o 3 mesi) è vietato masticare, proprio perchè anche in questo caso è necessario favorire l’osteointegrazione.

LA FASE POST TRATTAMENTO

Molti si chiedono come ci si sente dopo aver effettuato il trattamento di implantologia dentale. Occorre sapere che subito dopo l’intervento è normale che si possano vedere dei lividi sul viso, così come è prassi avvertire un senso di gonfiore sia sul viso che sulle gengive, così come su tutti i tessuti molli. Sono, questi, disturbi classici e generalmente trattati con la somministrazione di un analgesico e di un antibiotico. Oppure semplicemente di un analgesico. Sarà il medico dentista a scegliere opportunamente cosa prescrivere al paziente.

Certamente dopo l’implantologia il paziente dovrà prendersi cura dei denti, curandoli e controllandoli regolarmente ogni giorno, esattamente come se si trattasse di denti naturali. Dovrà utilizzare spazzolino  e filo interdentale ed effettuare molto spesso i controlli presso il proprio dentista.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2019 - 14:16


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento