Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
La Cassazione rigetta l’istanza di scarcerazione anticipata di Cacciapuoti
Il ras Alfonso Cacciapuoti, 61 anni di Casal di Principe e capozona dei Casalesi nell’area di Grazzanise, ha mantenuto vivo un disegno criminoso finalizzato all’imposizione sul territorio del clan. E’ quanto ha messo nero su bianco la Corte di Cassazione che ha rigettato l’istanza di liberazione anticipata presentata da Cacciapuoti.
Già il tribunale di Sorveglianza di Catanzaro aveva respinto il reclamo il 28 settembre del 2017 e per questo Cacciapuoti, attraverso il suo legale, si era rivolto alla Suprema Corte chiedendo il riconoscimento della scarcerazione prima dei termini di espiazione della pena.
I giudici della Settima Sezione del Palazzaccio hanno evidenziato come ” la condotta regolare tenuta in carcere dal ricorrente non è indice rassicurante di partecipazione all’opera di rieducazione in quanto lo stesso, per suo stesso riconoscimento, ha mantenuto vivo un disegno criminoso che non ha conosciuto momenti sospensivi né interruttivi, in quanto finalizzato all’imposizione del controllo sul territorio da parte del gruppo operante sotto la protezione del clan dei Casalesi, capeggiato dallo stesso Cacciapuoti”. Pertanto il ricorso è stato dichiarato inammissibile.
Roma - "Mi piacerebbe non vedere il percorso di vita come una gara, ma se… Leggi tutto
Oggi Napoli sarà caratterizzata da un cielo prevalentemente coperto, con un progressivo aumento delle nubi… Leggi tutto
Il mare si presenterà poco mosso nel corso dell'intera giornata, offrendo condizioni favorevoli per le… Leggi tutto
Napoli - Un quadro inquietante emerge dalle rivelazioni del neo collaboratore di giustizia Michele Ortone,… Leggi tutto
Anche oggi gli hacker russi sono al lavoro per attaccare la rete web italiana. E… Leggi tutto
Napoli - Sequestrati 22,7 kg di marijuana all'Aeroporto di Capodichino. Un cittadino malese, proveniente da… Leggi tutto