#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 15:43
14.6 C
Napoli
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...

Il nuovo liceo Margherita di Salerno con la dirigente Nappi: “Per imparare a fare della cultura la nostra maestra di vita”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Punti Chiave Articolo

Studiare per ribellarsi. Per non piegare la testa nè di fronte al prepotente di turno, nè all’onda sempre lunga del conformismo privo di senso critico. Studiare per non sprecare non solo i talenti, le opportunità, il presente e il futuro, ma anche per essere attrezzati a reagire a tutto ciò che non ci convince. Tutto questo e molto altro ancora , riesce sempre a dare i suoi eccellenti frutti, quando non abbiamo paura di cambiare, e così  è stato per il Liceo Statale  “Regina Margherita “ di Salerno guidato dallo scorso settembre dal Dirigente Scolastico  Dott.ssa Angela Nappi, la quale ha avviato una serie di cambiamenti finalizzati alla costruzione di un ambiente favorevole all’apprendimento inclusivo  in una comunità educante.  Il duro e faticoso  lavoro  che ogni cambiamento porta con sé  non ha certo fermato la Dirigente Nappi, la quale con grande  determinazione si è concentrata sull’interesse della “sua comunità educante” e delle  rispettive famiglie. Coadiuvata dallo Staff di Presidenza,  dalle figure di sistema  e dalle Funzioni Strumentali ha promosso un Piano triennale dell’Offerta Formativa  ricco di attività compresi i progetti PON, POR e SCUOLA VIVA.  Ma non finisce qui, perché sono state  realizzate anche tantissime attività inerenti l’Educazione alla Legalità, Cittadinanza e Costituzione, Contrasto alla Violenza sulle Donne, Violenza di Genere e Pari Opportunità.  Contrasto alle Devianze: comportamenti a rischio nell’utilizzo della rete, uso di sostanze stupefacenti e relative conseguenze legali. Per quanto riguarda le lingue invece, è stato dato nuovo impulso alle settimane linguistiche , un ventaglio di iniziative che ha visto come protagonisti i ragazzi:  trenta alunni dell’indirizzo linguistico accompagnati da due docenti sono stati a Vienna dal 27 gennaio al 1 febbraio. Il progetto “ I GIOVANI EUROPEI CONOSCONO VIENNA” è stato cofinanziato dal Ministero dell’Istruzione Austriaco Tedesco. Inoltre, due scambi culturali  tra il Liceo in oggetto  e la Spagna, sono stati programmati con Amurrio-Balmaseda. Ad Aprile invece, per lo scambio culturale con Salamanca, saranno impegnati sessentacinque alunni e otto docenti. Ancora  settimane linguistiche in Inghilterra , e corsi di potenziamento/certificazione di Tedesco di livello B1 per gli alunni. A seguire saranno avviate le certificazioni linguistiche: Inglese B1;-Francese B1 e B2; Spagnolo B1e B2; Arabo A1 e A2.   Infine,   spazio anche alle eccellenze,  sette alunni con la media del 10 e 10 e lode sono stati invitati dal Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro  a concorrere per il Premio “Alfieri del Lavoro” che prevede, per i migliori alunni italiani, il conferimento della Medaglia “Alfieri del Lavoro” consegnata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 Clementina Leone


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2019 - 20:12

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento