#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 10:44
18.7 C
Napoli
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga

Il M5s accusa: ‘La bonifica di Napoli Est non è mai partita perché nessuno ha mai chiesto i fondi all’ UE’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Unione Europea non ha stanziato fondi per la bonifica della zona Sin Napoli Orientale perché non ha mai ricevuto richieste da parte delle istituzioni interessate. Anzi, le ha ricevute nel 2013 ma nel 2016 l’autorità di gestione del programma operativo Campania 2007-2013 del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) ha scritto alla Commissione ritirando il grande progetto “Riqualificazione urbana area portuale Napoli Est”.E’ la stessa Commissione a rispondere a quesiti sul recupero dell’area orientale del capoluogo posti dai portavoce al Senato del M5S, Franco Ortolani e Vincenzo Presutto e dall’europarlamentare Piernicola Pedici del M5S.

Non è pensabile che non siano mai stati attivati, ad oggi, progetti e interventi tesi al risanamento ambientale di suolo, sottosuolo e falde in base ai quali l’area è stata classificata SIN Napoli Orientale, cioè area inquinata dalle attività industriali con conseguente negazione del diritto costituzionale alla salute dei cittadini, varie decine di migliaia, che vivono e frequentano il SIN”. Ha dichiarato Franco Ortolani, geologo, docente universitario “l’inquinamento– prosegue – ed il conseguente mancato diritto costituzionale alla salute non si eliminano con interventi di semplice ammodernamento dei manufatti che comunque si trovano su suolo, sottosuolo e falde inquinati

“Perchè il sindaco di Napoli Luigi de Magistris non ha vigilato sui fondi e poi non ha chiesto spiegazione del ritiro del grande progetto Riqualificazione urbana area portuale Napoli Est? Nei prossimi giorni – ha sottolineato Vincenzo Presutto – invieremo una interrogazione parlamentare al ministro dell’ambiente Sergio Costa per chiedere conto delle azioni delle istituzioni locali per risanare quell’area, azioni che a quanto pare non sono mai partite, se non in minima parte con un progetto di riqualificazione della rete fognaria di Volla, un progetto di riqualificazione del sistema fognario di San Giovanni, ma i lavori della seconda fase non sono ancora iniziati. Un progetto di riqualificazione urbanistica e ambientale di Via Ferraris e Via Nuova delle Brecce e la riqualificazione urbanistica e ambientale del tratto costiero di Napoli tra via Amerigo Vespucci e via Ponte dei Francesi”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2019 - 17:53



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento