Un evento storico si è tenuto ieri nella Basilica di Santa Chiara. Per la prima volta il Conte di Caserta è tornato a Napoli a celebrare la Festa di San Giorgio.Una visita di 3 giorni a Napoli di S.A.R. il Principe Don Pietro di Borbone, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie in qualità di Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.
La Real Commissione per l’Italia ha organizzato una giornata ricca di eventi tali da consentire ai Confratelli, alle Consorelle, agli Amici ed Estimatori della Sacra Milizia di vivere tale speciale ricorrenza come profonda esperienza di Fede.
La visita è iniziata venerdì 26 aprile, quando il Duca di Calabria, accompagnato da suo figlio primogenito, S.A.R. il Principe Don Giacomo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Noto, Principe Ereditario delle Due Sicilie e dal Presidente della Real Commissione per l’Italia, S.E. il Duca Don Diego de Vargas Machuca.
Nel pomeriggio di venerdi il Principe Don Pietro e il Principe Don Giacomo, hanno partecipato insieme a tutti i volontari, alla “Giornata del Sorriso”presso l’Azienda Ospedaliera Santobono di Napoli nel reparto di pediatria coordinato dal Dott. Paolo Siani e dal Dott. Claudio Santoro. L’iniziativa è stata organizzata da S. E. il Duca Don Diego de Vargas Machuca del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio in collaborazione con il Real Circolo Francesco II di Borbone, su invito del dott. Davide Dell’Aquila, presidente della Fondazione Sorrisi, associazione che attua clownterapia nei reparti pediatrici. I Principi sono stati in prima linea con i volontari a praticare clownterapia regalando sorrisi ai bimbi ricoverati in ospedale. In occasione della visita alla struttura della A.O.R.N. Santobono Pausilipon, il Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio ha donato una moderna apparecchiatura alla Fondazione Santobono Pausilipon per il Dipartimento di Oncoematologia Pediatrica.
Nella mattinata di ieri nella Basilica di Santa Chiara in Napoli per la prima volta S.A.R. il Principe Don Pietro di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, Sovrano Gran Maestro insieme con il Principe Don Giacomo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Noto, Principe Ereditario delle Due Sicilie e Gran Prefetto del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio sono tornati a Napoli per rinsaldare i sentimenti di affetto della dinastia con l’antica capitale. Al termine della celebrazione il Gran Maestro, insieme al Gran Prefetto hanno effettuato la consegna dei diplomi ai nuovi cavalieri.
Nel pomeriggio poi c’è stato un concerto di beneficenza presso la Pontificia Reale Basilica di San Giacomo degli Spagnoli. La Pontificia Reale Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, una delle più rilevanti architetture del periodo vicereale, è amministrata dalla Real Hermandad de Nobles Españoles de Santiago. La chiesa è stata soggetta a complessi interventi di restauro. Una parte di questi lavori è stata finanziata da S.A.R. Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, determinando un accordo per il quale la Cappella della Mater Dolorosa, ivi voluta dal Re delle Due Sicilie Carlo di Borbone, antenato di Don Pedro, sia destinata all’uso da parte del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e dal Real Cuerpo de la Nobleza di Madrid.
Al termine la delegazione guidata dal Duca di Calabria è andato in udienza con l’Arcivescovo di Napoli , S.Em.Rev.ma il Signor Cardinale Crescenzio Sepe.
Stamane poi c’è stata una Santa Messa presso la antica Arciconfraternita di San Giuseppe dei Nudi, a cui seguirà la nomina di S.A.R. il Duca di Calabria a Confratello Onorario, seguendo una antica tradizione dei sovrani di Napoli. Il primo fu proprio Sua Maestà Carlo III, che con il Regio Decreto del 30 Luglio 1740, concesse non soltanto il suo ambito assenso, ma anche l’onore di dichiararsene Confratello Fondatore e Perpetuo.
Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2019 - 18:38

Pubblicato il: 20/02/2025 09:36
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Caserta, Flash News, Ultime Notizie
Era una villetta di Castel Volturno il centro di smistamento della droga per i clan della camorra di Napoli e...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 09:07
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Flash News, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
A capo dell’organizzazione criminale del delivery della droga c’erano Raffaele Giugliano, 30 anni, residente nella frazione Piazzolla di Nola, affiancato...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 07:55
Categoria: Cronaca di Napoli, Afragola, Cronaca Nera, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Afragola – Viaggiava sull’autostrada A1 con un vero e proprio arsenale a bordo quando è stato fermato e arrestato dalla...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 06:55
Categoria: Oroscopo, Attualità, Ultime Notizie
Oggi, 20 febbraio 2025, il cielo ci regala una configurazione astrale particolarmente dinamica, con influenze che toccano diversi aspetti della...
Continua a leggere
Pubblicato il: 20/02/2025 06:42
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Flash News, Ultime Notizie
Una nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei ha tenuto ancora una volta svegli i cittadini. La scossa...
Continua a leggere