“Il cinema del pensiero”, la rassegna a cura di Antonella Di Nocera che utilizza il cinema come veicolo di diffusione culturale e spunto per affrontare, con i più giovani, i grandi temi dell’umanità e del nostro tempo, dall’etica alla filosofia, alla letteratura, alla giustizia. Un ciclo di film e incontri, in collaborazine con “Parallelo 41 Produzioni”, e con l’Università degli Studi Federico II e le associazioni “Un’altra galassia” e “Astrea sentimenti di giustizia”, che si svolgerà dal 4 aprile al 30 maggio all’Auditorium del Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Una platea di oltre duemila studenti delle scuole superiori della periferia di Napoli e della provincia si confronterà con personalità del mondo della cultura e della scienza: gli scrittori Maurizio de Giovanni e Massimiliano Virgilio, il regista Leonardo Di Costanzo, il filosofo Gennaro Carillo, il professore Edoardo Cosenza e il giudice Alfredo Guardiano. Parteciperanno l’Istituto Alberghiero Ippolito Cavalcanti, l’I.S.I.S. Rosario Livatino, il Liceo Statale Don Lorenzo Milani, l’I.S.I.S. Francesco Saverio Nitti di Napoli e l’I.I.S. Francesco Saverio Nittidi Portici. La rassegna, che prevede una seconda parte di incontri nei mesi di ottobre e novembre 2019, e’ realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBAC.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto