#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:40
14.1 C
Napoli
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...

I Verdi: ‘Napoli e Campania capofila delle intimidazioni ai politici’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli e Campania sono capofila per le intimidazioni ai politici. E’ il dato, sottolineano i Verdi della Campania, “che emerge da ‘Amministratori sotto tiro’, il report redatto da Avviso Pubblico che, annualmente, analizza i casi di violenza a danno di esponenti della politica e amministratori pubblici”. Nella provincia partenopea, nell’anno 2018, si sono verificati 47 casi, con un aumento del 38 per cento rispetto all’anno precedente. In Campania, nel corso dello scorso anno, si sono registrati 93 casi. “Un numero altissimo – evidenziano i Verdi – se si tiene conto che la Puglia, al terzo posto, e’ stata teatro di 59 casi. L’incremento e’ dell’8 percento rispetto all’anno precedente. Anche la situazione della provincia di Napoli preoccupante con 156 casi negli ultimi quattro anni”. Fenomeno in crescita “anche nel Casertano con 15 episodi registrati mentre e’ stabile la situazione nella provincia di Salerno (14 casi) e in diminuzione nella provincia di Avellino con 11 casi, la meta’ del 2017. Solo 6 i casi registrati a Benevento e provincia”. “I Verdi – spiega il consigliere comunale del Sole che Ride Marco Gaudini – continuano ad essere sotto tiro. Lo testimoniano le numerose aggressioni subite dal consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli che, a causa del suoi impegno contro i parcheggiatori abusivi e la camorra, e’ stato spesso oggetto di violenze e aggressioni sia fisiche che verbali. Sarebbe lui il politico piu’ minacciato in Italia”. Lo stesso Borrelli afferma che “la situazione sta diventando insostenibile”. “I casi di violenza aumentano ogni giorno di piu’. Oramai le aggressioni a danno di amministratori e politici stanno diventando la normalita’. Noi non arretriamo di un solo millimetro davanti ai delinquenti e camorristi pero’ la situazione peggiora di giorno in giorno. Tra l’altro alla violenza nella vita di tutti i giorni si e’ aggiunta quella a mezzo social. Sono diversi i messaggi minatori che ricevo ogni giorno sui miei profili social. Tra minacce di morte e offese non c’e’ alcun tipo di filtro. Da tempo denunciamo la presenza della delinquenza sui social ma, finora, il nostro allarme non ha ancora sortito effetti significativi” conclude Borrelli.

PUBBLICITA


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2019 - 18:23

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento