Nelle prime ore della mattina, a Salerno, Battipaglia, Pontecagnano Faiano, Bellizzi, Acerno, Montecorvino Pugliano, Cava dei Tirreni, ed a Lanciano la Squadra Mobile della Questura di Salerno ed il Reparto Operativo del Comando Provinciale carabinieri di Salerno, con il supporto del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano ) e del Nucleo Cinofili di Samo (SA) hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa D.D.A. nei confronti di 37 indagati (30 in carcere e 7 arresti domiciliari), ritenuti responsabili, a vario titolo, di “associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti” aggravata dall’aver agito al fine di agevolare le attività delle associazioni camorristiche “DE FEO” e “PECORARO” operanti nella provincia salernitana.
I provvedimenti restrittivi sono scaturiti da una complessa attività investigativa coordinata da questo Ufficio, sviluppata in due tronconi le cui indagini sono state svolte dal Nucleo Investigativo Reparto Operativo dei Carabinieri e dalla Squadra Mobile di Salerno.
Le attività investigative, avviate nel 2017, condotte con intercettazioni telefoniche ed ambientali, hanno permesso di acquisire decisive fonti di prova a carico delle persone arrestate. I dati acquisiti attraverso le intercettazioni sono stati rafforzati dalle osservazioni, perquisizioni, sequestri che hanno altresì consentito di operare arresti in flagranza e sequestri durante tutta la durata delle indagini. Sono stati così ricostruiti gli assetti di due sodalizi criminali, collegati fra di loro con base operativa nella provincia salernitana e ramificazioni nel napoletano e nella provincia di Roma, che gestivano i canali di approvvigionamento di sostanza stupefacenti da spacciare nella provincia di Salerno. In particolare, per la sola piazza di spaccio di Pontecagnano Faiano, il giro d’affari è stato quantificato in circa 60mila euro settimanali.
Nel corso dell’attività investigativa sono già stati arrestati – in flagranza – 4 indagati, e sequestrati ingenti quantitativi di sostanza stupefacente del tipo cocaina ed hashish, nonché armi e munizioni tra cui un fucile a canne mozze e due pistole, di cui una con silenziatore.Le fonti di prova sono state altresì corroborate da dichiarazioni rese da collaboratori di giustizia.
Napoli– Pene ridotte per tre imputati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli esponenti di… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta sulla tragedia avvenuta… Leggi tutto
È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto
Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto
Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto