Fila lunghissima all’ingresso del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La mostra di Canova ha fatto leva sulla voglia di cultura di napoletani e turisti. Una bella cartolina che testimonia l’ottimo lavoro del direttore Paolo Giulierini”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli: “Peccato che molte delle persone in fila pensavano che fosse ancora valida l’iniziativa dell’ingresso gratuito nei musei in concomitanza della prima domenica del mese. A nostro avviso è stato un grande errore togliere la possibilità a tanti cittadini di visitare gratis i luoghi della cultura una volta al mese. Tra l’altro la campagna informativa circa la rimodulazione delle giornate gratuite nei musei è stata gestita molto male. La maggior parte di cittadini non era a conoscenza delle modifiche. Purtroppo questa superficialità rappresenta ancora una volta un limite per la diffusione della cultura, un mezzo per sviluppare economicamente i territori, attraverso l’indotto generato dal turismo”.
Santa Maria Capua Vetere – Nuova richiesta di rinvio a giudizio per Pasquale Ricci, 50… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli intensificati nel centro storico e nei quartieri settentrionali del capoluogo… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prospettano condizioni meteorologiche prevalentemente serene, con cieli in gran parte poco… Leggi tutto
Durante la giornata odierna, le condizioni marine si preannunciano complessivamente tranquille, con un mare poco… Leggi tutto
Mentre Papa Francesco è ricoverato al Policlinico Gemelli, tornano a circolare voci sulle sue possibili… Leggi tutto
Proseguono per il sesto giorno consecutivo gli attacchi informatici ai danni di siti governativi, del… Leggi tutto