Cronache della Campania Logo
Gragnano. Un nuovo dossier è stato consegnato stamattina la comune di Gragnano e indirizzato a sindaco e consiglieri sulla vicenda dell’ampliamento che si stanno concedendo al pastificio Garofalo. I firmatari del dossier, l’ex sindaco Michele Serrapica e l’ex presidente della Provincia, Franco Zagaroli, sostengono che “mai e poi mai sarebbero contrari all’ampliamento degli opifici industriali di Gragnano” ma quello che riguarda il pastificio Garofalo “è in dispregio a tutte le leggi in materia urbanistica” ma anche con violazioni di natura penale. “Un accordo di programma per l’opificio Garofalo- sostengono Serrapica e Zagaroli- effettuato su false dichiarazioni e molto probabilmente con l’avallo degli uffici preposti. L’autorizzazione della Scia con parere non dato dalla commissione beni ambientali i cui lavori ricadono su una particella dove insistono abusi edilizi. L’ampliamento solo per gli opifici Garofalo e Liguori e gli altri che aspettano fuori la porta? Per presentare l’accordo di programma è solo un tempo che non produrrà alcun esito positivo. L’amministrazione Cimmino con l’assessore Vitale, il gruppo politico Hub (forza Italia), e qualche assessore hanno appoggiato o approvato la variante al piano regolatore generale. Si tratta di una ulteriore follia che non è stata frenata con l’assenza di ben 10 consiglieri. Noi ci continueremo a battere in tutte le sedi affinchè il territorio di Gragnano non venga ‘scempiato’ in violazione delle leggi, augurandoci che al più presto sia discusso la mozione presentata da 5 parlamentari al ministro dell’ambiente, beni culturali e al ministero delle politiche agricole”.
Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto
Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto
Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto
Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto
C'è stato un summit di camorra pochi giorni prima della ripresa della faida di Fuorigotta… Leggi tutto
Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto