#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 12:44
21.6 C
Napoli

Giugliano, fanno rifornimento di carburante in tangenziale senza pagare: avevano 900 auto intestate

facebook
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giugliano.Si era  presentata, nella notte tra lunedì in Albis e martedì, ad uno dei tanti distributori di carburante presenti in tangenziale e, avvicinatasi alla colonnina per l’erogazione, aveva chiesto al benzinaio di turno un esiguo rifornimento di benzina, per l’importo di 10 euro Le reali intenzioni, però, oltre a quelle di far rifornimento, erano anche quelle di non pagare. La donna alla guida dell’auto, infatti, a rifornimento avvenuto, ha innestato la marcia e si è dileguata senza corrispondere la somma dovuta, rendendosi così responsabile del reato di furto. L’immediata denuncia, scattata alla Polizia di Stato, ha consentito di acquisire elementi utili all’identificazione del veicolo in questione.

Gli agenti della Sottosezione Autostradale della Polizia Stradale di Fuorigrotta, coordinati dalla Sezione della Polizia Stradale di Napoli, nella giornata di ieri, hanno avviato e concluso minuziose  indagini che hanno condotto al rintraccio del veicolo e del suo utilizzatore. Da una serie di accertamenti incrociati, i poliziotti sono risaliti al proprietario dell’autovettura Fiat Stilo, risultato essere un “prestanome”, già denunciato in stato di libertà nell’abito di altra indagine,  in quanto intestatario  di ben 900 veicoli.

Senza perdersi d’animo, con la tenacia di chi svolge scrupolosamente il proprio lavoro, gli agenti sono riusciti ad accertare il reale utilizzatore dell’autovettura, una donna residente in Castelvolturno ma domiciliata in Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania. Recatisi di buon’ora al domicilio della donna, i poliziotti hanno notato l’autovettura Fiat Stilo parcheggiata nei pressi dell’abitazione.

L’auto, già gravata da un precedente sequestro amministrativo, perché priva di assicurazione obbligatoria Rca ed affidata in custodia al coniuge della donna, quest’ultimo sottoposto al regime degli arresti domiciliari, è stata sottoposta alla misura cautelare del sequestrato ed affidata ad una ditta di soccorso per la sanzione accessoria della confisca.Per la donna è scatta la denuncia in stato di libertà, per il reato di favoreggiamento, in quanto non ha saputo fornire indicazioni utili all’identificazione della giovane conducente responsabile del furto di carburante, mentre per il suo coniuge, oltre alla denuncia in stato di libertà, per omessa custodia del veicolo, è stata disposta la revoca della patente di guida. Nella circostanza, i poliziotti hanno elevato contravvenzioni ai sensi del Codice della Strada per l’ammontare di circa €.2.000,00


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2019 - 13:41


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento