#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 15:40
21.2 C
Napoli
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno

Gestiva gli affari di Zagaria a Pitesti: Inquieto dovrà tornare in Romania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gestiva, secondo le accuse della Dda di Napoli,  l’impero del boss Michele Zagaria, a Pitesti, in Romania, dopo il 26 maggio dovrà lasciare l’Italia. L’imprenditore Nicola Inquieto, 44 anni di Aversa (Caserta),  accusato di collegamenti con il clan dei Casalesi, non potrà più essere detenuto nel carcere di  Secondigliano, secondo il permesso rilasciato dalla Corte di Cassazione di Bucarest. In Romania si sono ricordati che pendono dei  giudizi penali a suo carico. Il prossimo 7 maggio, nell’udienza dibattimentale che si sta celebrando dinanzi al tribunale di Napoli Nord, il pubblico ministero della Dda di Napoli, Maurizio Giordano, dovrà calendarizzare le udienze per finire il processo nei tempi previsti dal  permesso concesso dalla Suprema Corte rumena. L’imprenditore arrestato in Romania, un anno fa,  in virtù di un mandato di arresto della Procura europea Eurojust, spiccato nei suoi confronti in seguito ad un’inchiesta della Dia per associazione camorristica e sul presunto reinvestimento di capitali del boss Zagaria, venne consegnato alle autorità italiane in via temporanea. Dopo un’ulteriore proroga di sei mesi a novembre scorso, ora il termine ultimo scade tra un mese. A Pitesti la Dia sequestrò 400 appartamenti, una spa di lusso e diversi documenti bancari nel corso del blitz che in codice dal pm Catello Maresca  fu chiamato ‘Operazione Transilvania’.  Tre i collaboratori di giustizia ascoltati dal tribunale di Napoli Nord e tra questi  anche un pentito vicino a Cosa Nostra, Fabio Lanzafame, imprenditore siracusano. Lanzafame, che è ritenuto legato a soggetti vicini al clan catanese dei Santapaola e alle cosche siracusane, ha fatto riferimento a delle attività societarie con Inquieto, a delle cessioni di crediti per il gioco delle scommesse e alcuni presunti rapporti con i clan siciliani da parte del gruppo di Zagaria. Secondo la difesa di Inquieto, Nicola Marino e Giuseppe Stellato, invece, Lanzafame avrebbe avuto un contenzioso economico con Inquieto e per questo motivo avrebbe tirato in ballo queste accuse. A casa del fratello di Nicola, Vincenzo Inquieto, il 7 dicembre del 2011 fu arrestato proprio il boss Michele Zagaria dopo 14 anni di latitanza. Vincenzo condannato a 4 anni ha già scontato la pena ed ora è libero. Il terzo fratello, il più grande, Giuseppe Inquieto, il titolare del negozio dove la polizia cercò Zagaria prima di arrestarlo il 7 dicembre , è stato assolto recentemente dopo la richiesta di rito abbreviato proprio nell’ambito sempre dell’inchiesta ‘Transilvania’. Secondo la Dda  Giuseppe Inquieto, difeso da Nando Trasacco,  avrebbe aiutato il boss durante la latitanza, da esperto fabbro, realizzando i bunker blindati a Casapesenna. Il pubblico ministero, Giordano chiese la pena di sei anni e 8 mesi , ma poi  Inquieto senior è stato completamente assolto e libero. Non è escluso, secondo il sospetto degli investigatori, che Nicola Inquieto, appena torna a Pitesti, visto che reati contestati dal tribunale rumeno non sono gravi, potrebbe tonare completamente libero pure lui e continuare la permanenza dorata in attesa della estradizione per i reati di camorra in Italia


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2019 - 21:10


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento