#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 20:42
17.5 C
Napoli

Film Commission promuove le produzioni campane sui mercati esteri. La due giorni a Sorrento

facebook
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per due giorni la Film Commission Regione Campania, presieduta da Titta Fiore, promuove a Sorrento le produzioni campane sui mercati esteri e rinnova la propria collaborazione con gli Incontri Internazionali del Cinema con l’intento di sollecitare scambi e favorire le connessioni, in particolare con operatori europei e promuovere una nuova generazione di autori e produttori. Il progetto ha come obiettivo l’accrescimento delle competenze dei produttori emergenti anche nell’ottica della loro partecipazione ai bandi previsti in Europa Creativa Media. Giovedì 11 e venerdì 12 aprile si terrà negli spazi del festival la tappa campana di Media Talents on Tour, prestigioso percorso di formazione avanzata per produttori emergenti del Sud Italia promosso dal Media Desk Italia di Europa Creativa e dalle cinque Film Commission del Sud Italia: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Dopo il successo della prima edizione, il Media Desk Italia di Europa Creativa ha selezionato altri 10 produttori che saranno impegnati in un tour di eventi formativi in cinque tappe, una per ciascuna delle regioni coinvolte. Fra questi, tre sono campani: Bronx Film, Colibrì e Open Mind. A guidare i dieci produttori in questo percorso che passerà in rassegna tutti gli aspetti legati allo sviluppo di un progetto di successo – scrittura e assetto finanziario, marketing e distribuzione – saranno cinque affermati professionisti del settore: produttori, script editor e esperti di marketing e promozione. Un confronto che offrirà ai talenti selezionati l’opportunità di migliorare la loro idea progettuali, aumentandone la qualità, la competitività e il potenziale di distribuzione del progetto. Quest’anno previsto un vero e proprio gemellaggio tra Italia e Germania. Nell’ambito del progetto “Nuove Strategie per il Cinema in Campania”, nella stessa settimana e nello stesso luogo, in linea con il focus Italo-tedesco scelto per la 41esima edizione degli Incontri di Sorrento e dello speciale rapporto tra i due Paesi, la Film Commission Regione Campania promuove un’iniziativa di networking per favorire l’incontro fra il comparto creativo e produttivo campano e quello tedesco. L’iniziativa, denominata “Incontri di Co-produzione”, è programmata, sempre negli spazi della kermesse sorrentina, per l’11 aprile ed è riservata a 15 soggetti campani che hanno proposto progetti di co-produzione italo-tedesca. Il programma di incontri, realizzato con il coordinamento di Maia Associazione Culturale, nasce con lo scopo di fornire ai produttori campani l’occasione di presentare i loro progetti ad un gruppo di 10 fra produttori ed esponenti delle istituzioni cinematografiche tedesche.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2019 - 19:55


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento