#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
8.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Ercolano: record di presenza al Parco archeologico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo la Via Crucis per le strade di Ercolano e nel Parco Archeologico, il sito archeologico ha un exploit di presenze con un fine settimana da record: dal Venerdì Santo al Lunedì in Albis – 19 aprile a 22 aprile – si sono contate oltre 12.000 presenze. “Sono orgoglioso di annunciare questi numeri, – dichiara il Direttore Francesco Sirano – dietro ad ognuna di queste presenze c’è grande impegno da parte di tutto il personale che ringrazio per il generoso impegno che quotidianamente assicura nell’adempimento dei compiti affidati e per il senso di appartenenza dimostrato.  La direzione intrapresa è quella della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, nell’interesse dei cittadini residenti in questi territori e dei turisti che possano portare con sé l’esperienza di visita di un importante sito UNESCO dell’area vesuviana”. Il Parco di Ercolano diventa meta sempre più ricercata e scelta dai visitatori con un’offerta che si sta ampliando nel tempo: forte attrattore è la MostraSplendOri. Il lusso negli ornamenti ad Ercolano in corso presso l’Antiquarium del Parco, sugli ori e gli oggetti di lusso appartenuti agli antichi abitanti di Ercolano; dal 19 aprile inoltre, grazie a “Close-up Restauri a porte aperte”, ogni venerdì mattina, alle ore 11 e alle ore 12, i visitatori del Parco possono accedere ai cantieri di restauro in corso nell’area archeologica nell’ambito delle campagne di manutenzione sia programmata che straordinaria, e parlare con i conservatori per scoprire il loro lavoro, per venerdì 26 aprile previsto l’accesso al cantiere del Sacello degli Augustali. Di forte impatto inoltre è stata la Via Crucis svoltasi all’interno del Parco nella serata del Venerdì Santo che ha visto un’affollata partecipazione soprattutto di residenti, avanzando così verso l’ambita meta di diventare punto di riferimento per la popolazione locale e dimostrando che un Parco archeologico può essere un luogo del contemporaneo. E’ intanto di questi ultimi giorni la pubblicazione da parte del Parco di un Avviso pubblico rivolto ad Enti del Terzo Settore per la presentazione di manifestazioni di interesse per la concessione del Parco Amedeo Maiuri per la realizzazione di attività di coinvolgimento del pubblico, di valorizzazione culturale ed eventi di alto profilo scientifico, al fine di rendere il Parco sempre più accogliente e vivace nella sua proposta di divulgazione. L’obiettivo è quello di predisporre un calendario di attività, eventi culturali e scientifici che andranno ad integrarsi con l’offerta del Parco, per una proposta sempre più estesa e variegata (http://paerco.authorityonline.eu/index.php?option=com_content&view=category&id=93&Itemid=260). Il Parco Archeologico di Ercolano resta regolarmente aperto nei giorni del 25 aprile e 1° maggio dalle 8.30 alle ore 19.30 (ultimo ingresso alle ore 18.00).


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2019 - 10:39


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento