Ercolano

Ercolano. La Via Crucis al Parco Archeologico

Condivid

Presentata dal Direttore del Parco Archeologico di Ercolano, Francesco Sirano, l’organizzazione della Via Crucis diocesana presieduta dal Cardinale Crescenzio Sepe che si svolgerà Venerdì Santo, 19aprile 2019, e che passerà per le strade della città di Ercolano. Con partenza da Piazza Trieste alle ore 19,30, cinque stazioni del Cammino Santo si svolgeranno nella Città di Ercolano, le successive nove stazioni si immergeranno nello spirito del Parco Archeologico di Ercolano, attraverso un cammino che si svolgerà prevalentemente sul Viale Maiuri, nella evocativa ambientazione che vedrà da una parte il mare e dall’altra gli antichi resti della città illuminati per l’occasione. L’ambientazione storica del Parco Archeologico di Ercolano sarà decorosa scenografia storica e rievocativa del momento; molto soddisfattoper la decisione di celebrare la Pasqua napoletana a Ercolano il Direttore del Parco Francesco Sirano che dichiara: “Sono onorato della scelta caduta su Ercolano per un evento di tale importanza per la cristianità,è il segnale che la periferia diventa centro e, mi piace pensare, ad un’integrazione tra quotidiano, rito, fede e cultura in un luogo unico e di eccezionale rilevanza storico archeologica. La Via Crucis rappresenterà quell’ulteriore legante tra il moderno e l’antico per il quale lavoro alacremente dal primo giorno del mio mandato come Direttore del Parco. Un ringraziamento particolare lo devo al mio personale che in massa si è offerto di partecipare volontariamente, nonché a tutte le pubbliche autorità, le istituzioni e ai gruppi di volontariato che collaboreranno alla buona riuscita dell’evento”. Il popolo dei fedeli è invitato a partecipare, compatibilmente con le possibilità di capienza del Viale Maiuri e del terrapieno antistante gli scavi, per garantire la sicurezza dei fedeli stessi e del sito archeologico. A partire dalle ore 19,00 sarà aperto gratuitamente il parcheggio comunale in Viale dei Papiri Ercolanesi. L’evento è reso possibile grazie alla sinergica collaborazione tra il Parco Archeologico di Ercolano, il Comune di Ercolano, la società di energia Engie, la Polizia di Stato, la Tenenza dei CC, la Protezione Civile, il Gruppo Giovanile Diocesano, la Polizia Municipale, l’Associazione Nazionale Carabinieri, la Croce Rossa Italiana. Il Parco Archeologico di Ercolano comunica inoltre che i visitatori che sceglieranno come meta delle loro vacanze Pasquali la città di Ercolano, troveranno il Parco Archeologico aperto ogni giorno del periodo di festa, inclusi il giorno di: Pasqua (21 aprile), Pasquetta (22 aprile), Festa della Liberazione (25 aprile), Festa de Lavoro (1 maggio), secondo i regolari orari di apertura – 8,30-19,30 (ultimo ingresso ore 18,00). Nelle domeniche 21 e 28 aprile sarà inoltre possibile accedere al percorso sotterraneo dell’Antico Teatro di Ercolano, i visitatori interessati sono invitati ad anticiparsi nel programmare la propria visita, ogni informazione riguardante l’acquisto dei biglietti sul sito del Parco www.ercolano.beniculturali e suwww.ticketone.it.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2019 - 18:40

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28

Arzano, insulta la polizia locale a un posto di blocco: denunciato

Arzano – Ancora un episodio di tensione ai danni della polizia locale di Arzano. Durante… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:16